Posata oggi la prima pietra, via alle scuole medie FOTO

Il sindaco Andrea Maria Lanzini ha posato questa mattina la prima pietra dei lavori di costruzione delle scuole medie di Antegnate. Il cantiere, a dire il vero, è già partito. Entro settembre il nuovo polo scolastico sarà agibile, ed entro novembre completamente ultimato. Il sindaco, però, ha idee ancor più ambiziose.

Posata oggi la prima pietra, via alle scuole medie FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

La posa simbolica della prima pietra dei lavori di costruzione delle scuole medie è avvenuta questa mattina, poco dopo le 12. Insieme al sindaco Lanzini presenti anche i sindaci di Covo e Barbata, la dirigente scolastica e i bambini delle scuole elementari.

Le parole del sindaco

Prima di procedere all'atto simbolico il primo cittadino ha voluto rivolgersi ai bambini. "Siete voi il futuro, questo lavoro lo facciamo per voi". Ha esordito. "Io ho fatto le medie qui e spero che il percorso possa continuare. Avere il percorso completo di studi qui ad Antegnate è un valore aggiunto, i ragazzi potranno vivere più a fondo il paese".
Dopo aver ringraziato il sindaco di Covo Andrea Capelletti per l'ospitalità data ai ragazzi antegnatesi presso le scuole medie di Covo in questi anni, Lanzini ha ringraziato l'Amministrazione e la dirigente scolastica, Fiorella Di Lorenzo.

Le autorità presenti. Da destra: Andrea Maria Lanzini, Fiorella Di Lorenzo, don Marco Leggio, Andrea Capelletti, sindaco di Covo, un carabiniere e Vincenzo Trapattoni, sindaco di Barbata.

La posa della prima pietra

Dopo una preghiera e la benedizione da parte del parroco, don Marco Leggio, si è proceduto al taglio del nastro e alla posa simbolica della prima pietra. Il sindaco ha coinvolto i ragazzi in un momento particolarmente vivace e gioioso.
Ora il cantiere può partire a pieno regime, con l'auspicio di vedere la nuova ala dell'edificio scolastico completata entro l'autunno.

La prima pietra.

"Non ci fermeremo qui, ho promesso una scuola nuova"

A sorpresa, al termine del discorso, l'annuncio di un progetto d'ancor più ampio respiro. Lanzini ha infatti dichiarato che nei prossimi anni vorrà proseguire quanto fatto, andando ad allargare lo spazio delle scuole di via don Lorenzo Milani anche dall'altra parte della strada.
Anche la dirigente scolastica Di Lorenzo ha ricordato la promessa del primo cittadino: "Per novembre questi lavori saranno ultimati - ha dichiarato - Poi, però, il sindaco mi ha promesso la costruzione di un edificio a parte per le scuole medie dall'altra parte della strada, e sarà ancora più bello".

30777142_2092141604159665_178901722_n
Foto 1 di 6
30849164_2092141660826326_2047410585_o
Foto 2 di 6

I lavori già iniziati.

30849719_2092141574159668_1836864712_o
Foto 3 di 6
30849871_2092141684159657_827195894_o
Foto 4 di 6
31034171_2092141910826301_1531723096_o
Foto 5 di 6

I lavori già iniziati.

31171009_2092141760826316_585700216_o
Foto 6 di 6

Il progetto.

Seguici sui nostri canali