Polenta e sopei, un viaggio nella tradizione rurale FOTO

Alla Cascina Zigò di Martinengo si è svolta Polenta e Sopei la sagra dedicata la mondo contadino ....di una volta.
Polenta e Sopei
Nel fine settimana è andata in scena la quinta edizione di "Polenta e Sopei" la sagra che anche quest'anno ha riscoperto le tradizioni contadine. La location è sempre quella suggestiva di Cascina Zigò, la struttura che anche il compianto maestro Ermanno Olmi, scelse per girare alcune scene del capolavoro: "L'albero degli zoccoli".
La festa
La manifestazione ha aperto venerdì con la cena. Sabato la giornata dedicata alle famiglie. La cascina è stata tarsformata in un cortile di attrazioni per i più piccoli, tutte rigorosamente legate alla tradizione ludica di "una volta". Alle 18 le visite guidate alla cascina, preludio dell'apertura delle cucine dalle 19. Domenica giornata finale. Alle 10.30 le visite guidate, poi il pranzo. Alle 14, l'evento dedicato ai nonni, organizzato con la collaborazione della Rsa Balicco e alla sera la chiusura con la cena finale.
Gli organizzatori
Artefici anche quest'anno della festa i membri di Polenta e Sopei.Un gruppo nato per sostenere e far rivivere la tradizione contadina bergamasca in una location d'eccezione: Cascina Zigò a Martinengo. Anche quest'anno si è svolta la bicilcettatta "Natura e Gusto", iniziativa collegata alla festa, organizzata dalla Pro Loco di Martinengo.Una biciclettata che si è snodata tra le cascine simbolo del territorio, con ultima tappa proprio Cascina Zigò, dove le guide hanno accompagnato i visitatori tra le stanze ricche di storia.






