Poeti e scrittori premiati a Treviglio, ecco i vincitori del Concorso letterario nazionale "Tre ville"
Il prossimo 14 settembre 2019 si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori selezioni tra oltre 140 opere.

Poeti e scrittori premiati a Treviglio, ecco i vincitori del Concorso letterario nazionale "Tre ville". La giuria ha deciso. Il prossimo 14 settembre 2019 si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della XXI edizione del concorso letterario nazionale “Tre Ville”. Il concorso che tiene alto in tutta l’Italia da oltre venti anni il nome della città di Treviglio è considerato uno dei più ambìti a livello nazionale come dimostrato anche dalla provenienza dei partecipanti.
Tre ville, i vincitori
Ecco, quindi, la lista dei vincitori e dei concorrenti che meritano una menzione di valore per l’edizione 2019.
Categoria POESIA
1° premio RAFFAELLO CORTI con l’opera RICERCHE MNEMONICHE
2° premio ex aequo CARMELO CONSOLI con l’opera LE LUCCIOLE e VALERIA GROPPELLI con l’opera DENTRO UN COCCIO
Segnalati
RODOLFO VETTORELLO con l’opera UN PICCOLO FUOCO NEGLI OCCHI
AURORA CANTINI con le opere UN PALLONCINO ROSSO e LUNA DI GRANO
ORNELLA OLFI con l’opera E ANCORA TORNI
Categoria RACCONTO
1° premio MARINA SCRIVANI con l’opera UNA COSA ALLA VOLTA
2° premio DEBORA DI PIETRA con l’opera LE RAGIONI DELL’ALTRA
3° premio PIERANGELO COLOMBO con l’opera LASCIAMI SENZA FIATO
Segnalati
IVANA SACCENTI con l’opera NESSUNO E’ MAI TORNATO
GIUSEPPE BORASI con l’opera UNA NUOVA PAROLA
PAOLO MENEGHINI con l’opera UOMO A MANOVELLA
FRANCA PARAZZOLI con l’opera SERENA
ROBERTO PALLOCCA con l’opera PUNTO DI VISTA
Autori Junior
Categoria POESIA
1° premio MATTEO ANGELO LAURIA con l’opera NOTTE D’INVERNO
Categoria RACCONTO
1° premio AURORA VANNUCCI con l’opera LE TRE S
Premi speciali
Quest'anno il premio speciale dell'associazione Soroptimist di Treviglio e Pianura Bergamasca, per l’opera che meglio valorizza il ruolo della donna nella famiglia, nel lavoro nella società e negli affetti, è andato a Gabriella Pirazzini con l'opera Polpetta.
Segnalati, invece, Gli stivali di Kay di Pier Angelo Colombo e Le caramelle di Shamira di Rodolfo Vettorello.
Sono state 140 le opere in competizione con 90 autori provenienti da tutto il Paese.
"In questa edizione del concorso abbiamo avuto, almeno nella parte preponderante delle opere, una notevole qualità di esecuzione che ha portato a valutazioni molto vicine tra un concorrente e l’altro, evenienza che ha caricato di maggiore responsabilità il lavoro dei giurati nel proclamare vincitori e menzionati - ha commentato la presidente dell'associazione Clementina Borghi, Maria Palchetti Mazza - Fa sempre piacere, poi, segnalare l’interessante partecipazione dei concorrenti Junior che in numero di quasi trenta hanno inviato le loro opere. Infine un ringraziamento particolare va ai professori e ai dirigenti scolastici degli istituti Battisti-Grossi di Treviglio che hanno autorizzato e coordinato il lavoro dei loro giovanissimi allievi".