Più di 400mila euro per l'Asst di Crema da Regione Lombardia

Malvezzi: "Regione Lombardia si prende cura dei suoi cittadini e delle sue strutture sanitarie".

Più di 400mila euro per l'Asst di Crema da Regione Lombardia
Pubblicato:
Aggiornato:

Regione Lombardia ha assegnato più di un milione di euro destinati ai fondi di diretta gestione delle ASST di Crema e Cremona e dell’ATS Val Padana per interventi finalizzati al mantenimento del patrimonio strutturale e tecnologico.

Più di 400mila euro per l'Asst di Crema

Nello specifico si tratta di 1,3 milioni che saranno così suddivisi.  616 mila euro saranno destinati all’ASST di Cremona, 419 mila all’ASST di Crema e 150 mila per l’ATS Val Padana. In particolare saranno consentiti i seguenti interventi. Adeguamento delle strutture deputate alla erogazione di prestazioni, incremento dei livelli di sicurezza di strutture ed impianti e acquisizione di piccole apparecchiature con priorità a quanto già inserito nella ricognizione 2017.

26 milioni su tutto il territorio regionale

“Si tratta di una misura che su tutto il territorio regionale destina 26 milioni di euro – ha commentato il Consigliere Carlo Malvezzi –. Va ad aggiungersi ai 326 milioni già stanziati dalla Regione nel 2017 su tutta la Lombardia. Già 2 milioni di euro sono stati investiti dall’ASST di Crema. Sono state acquistate di TAC 64 strati e strumentazioni per il servizio di endoscopia digestiva. Sono stati poi realizzati interventi nel blocco psichiatrico per la messa in sicurezza. Infine 1,6 milioni sono stati spesi per l’adeguamento del blocco Pediatria e 159.000 euro per l’acquisizione di un navigatore ottico ed elettromagnetico per la sala operatoria di otorinolaringoiatria”.

L'eccellenza della sanità lombarda secondo Malvezzi

"L’eccellenza della sanità lombarda - ha concluso Malvezzi - è data dal livello di alta professionalità dei nostri professionisti. Ma anche dalla capacità di Regione Lombardia di attrarli sul proprio territorio fornendo le strumentazioni più innovative. Regione Lombardia si dimostra ancora una volta vicina ai bisogni di tutti i cittadini. E' attenta alle richieste delle nostre strutture sanitarie, investendo le proprie risorse in strumentazioni tecnologiche. Questo perchè le prestazioni sanitarie siano sempre di qualità, appropriate e migliorino l’efficienza della presa in carico dei pazienti, seguendo la strada tracciata dalla riforma socio - sanitaria”.

Seguici sui nostri canali