Pippo Baudo a cena con Mondonico e poi quell'improvvisata sul palco del teatro...
Era il 28 agosto 2002: Baudo era ospite a cena dell'allenatore Emiliano Mondonico e con lui improvvisò un siparietto rimasto nella storia

di Sara Barbieri
A pochi giorni dalla scomparsa di Pippo Baudo riaffiorano vecchi e preziosi ricordi un po' in tutta Italia. E succede anche a Rivolta d’Adda...
Quella sera sul palco del teatro...
C'è una sera, nella memoria collettiva del paese, che brilla ancora a distanza di anni. Una di quelle notti in cui tutto sembra magicamente incastrarsi, regalando emozioni che il tempo non può scolorire. Era il 28 agosto 2002, e sul palco del teatro tenda in via Galilei, durante la Festa della solidarietà organizzata dall’associazione Due+Due=Cinque, era atteso il concerto dei Nomadi. Ma nessuno poteva immaginare che a introdurre la celebre band sarebbe stato Pippo Baudo in persona.
A raccontare quell’episodio, che ha il sapore del piccolo miracolo di provincia, è Ivan Losio, ex vicesindaco e oggi presidente della consulta della cultura, che nel 2002 ne scrisse su rivoltaonline.net. Ed è proprio dal suo racconto che riaffiorano i dettagli di quella serata sorprendente.
Il siparietto di Pippo Baudo e Mondonico
“Mi pento di non essere venuto prima a Rivolta”, disse Baudo salendo a sorpresa sul palco, tra lo stupore e l’entusiasmo del pubblico. Un fuori programma che prese una piega ancora più memorabile quando a raggiungerlo fu Emiliano Mondonico (scomparso nel 2018, ndr), allenatore simbolo e volto amato del calcio italiano. I due improvvisarono uno show tra battute e risate, regalando al pubblico un siparietto irripetibile. “Speriamo che Pippo si ricordi di noi anche a Sanremo”, ironizzò Mondonico. E Baudo, prontamente: “Lo farò solo se il Mondo verrà per cantare”.
Il presentatore, volto storico della televisione italiana scomparso lo scorso 16 agosto, svelò poi di essere ospite proprio di Mondonico per una cena alla Brusada, la storica cascina di proprietà del mister, un luogo noto per ospitare spesso personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport.
“Una serata davvero intensa”, scrive Losio nel suo articolo. Un momento in cui la grande tv, la musica e il calcio si sono dati appuntamento sotto un tendone di provincia, trasformando una festa di paese in uno spettacolo da prima serata.