Piazza Setti, ecco le date previste per l'apertura
Piazza Setti: ecco la timeline delle aperture. Parcheggio aperto per la Madonna delle Lacrime, piazza entro la fine di marzo.

Piazza Setti: ecco la timeline delle aperture. Parcheggio aperto per la Madonna delle Lacrime, piazza entro la fine di marzo.
Il cantiere a marce forzate
Proseguono i lavori in piazza Setti e l'assessore ai Lavori pubblici Basilio Mangano ha confermato in questi giorni le indiscrezioni riguardo alla (probabile) consegna del cantiere. L'obiettivo è aprire il parcheggio interrato entro la fine del mese di febbraio. In sostanza, in tempo per celebrare la Madonna delle Lacrime e servire il centro durante gli eventi della sagra.
Il silos interrato
Mangano ha anche confermato che i box sono andati completamente esauriti. Restano invece ancora da vendere una decina dei posti auto privati. Il parcheggio interrato, su due piani, è ormai sostanzialmente concluso e in questi giorni il cantiere si è spostato nella "piazzetta" tra vicolo Messaggi e vicolo Toti, per la realizzazione di un piccolo rondò di smistamento delle auto. Ecco come appariva il cantiere venerdì, quando sono state rimosse le grandi pareti di legno che delimitavano il cantiere da circa due anni.

Parcheggio per la Madonna, piazza entro fine marzo
Proseguono invece i lavori per la sistemazione della piazza, il cui progetto ha subito in corso d'opera alcune piccole variazioni tecniche. Come annunciato, ci saranno diversi giochi nell'area della piazza confinante con il viale alberato. Tra questi, anche uno scivolo per adulti, sul quale si potrà scendere in piazza a partire dalla passeggiata sul viale del Partigiano, che si trova un paio di metri più in alto. Il parcheggio sarà anche dotato di un bagno pubblico a disposizione della cittadinanza durante gli eventi pubblici. E' in questi giorni in corso la posa della pavimentazione.
I dubbi sull'apertura anticipata
L'apertura del parcheggio dovrebbe, nelle speranze dell'Amministrazione, avvenire entro il 28 febbraio, mentre il cantiere sovrastante, per la piazza, avrà invece bisogno di qualche settimana in più. Per vedere il nuovo "salotto del centro" concluso, si dovrà aspettare fino alla fine di marzo. Era proprio la coesistenza tra il parcheggio e le ultime fasi del cantiere a preoccupare i tecnici, rispetto al rilascio delle autorizzazioni necessarie all'apertura anticipata del parcheggio. Ma se tutto andrà come previsto, dovrebbe essere sufficiente a consentire l'accesso l'adozione di alcuni accorgimenti di sicurezza. Tutto dipenderà però dall'avanzamento e dalle condizioni del cantiere stesso. La decisione finale sarà insomma presa proprio a ridosso della "Madonna".
Due anni di lavori
Di fatto, i lavori sono durati complessivamente meno di due anni, "in tempo rispetto alla timeline" commenta Mangano. "Questa piazza cambierà il volto del centro storico, e a beneficiarne saranno tutti, anche i commercianti della zona" ha continuato.