Piazza IV Novembre: ecco il progetto esecutivo per la "nuova" Barbata
Approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo per la riqualificazione della piazza IV novembre di Barbata. Ecco come sarà la nuova piazza.

Piazza IV Novembre: ecco il progetto esecutivo per il nuovo centro di Barbata. I lavori sulla piazza costeranno complessivamente 198mila euro, ma il Comune non dovrà pagare nulla. I soldi arriveranno infatti da un finanziamento a fondo perduto.
Barbata, il progetto definitivo
Il progetto, completamente finanziato da Regione Lombardia, vedrà completamente rifatta una parte della piazza di Barbata. "Verrà per forza di cose mantenuta la strada che attraversa la piazza - ha spiegato il sindaco Vincenzo Trapattoni - Però rifaremo tutte le pavimentazioni delle zone davanti alla chiesa, al bar Eden, e dall'altro lato sia sulla piazzetta di San Francesco che nella zona dalla pensilina all'albero della vita".
Le tempistiche e i fondi
I lavori cominceranno la prossima primavera, e consentiranno al Comune di completare a costo zero la riqualificazione completa della piazza, già iniziata alcuni anni fa con una prima parte di lavori.
Barbata, intanto, si gode altri lavori e altri finanziamenti: "Entro gennaio verranno sostituiti anche i serramenti dell'immobile che ospita la Primula e altri servizi – ha concluso Trapattoni – A gennaio andremo poi a investire 50mila euro per il ponte verso alcune cascine fuori dal centro abitato, mentre a febbraio interverremo sul tetto dell’asilo per una cifra pari a 100mila euro, anch’essa in arrivo da finanziamenti regionali a fondo perduto. Infine, proprio nell’ex asilo andremo a realizzare un museo agricolo".