Treviglio

Petardi al parco, incendio evitato grazie alla Polizia locale

L'invito del comandante Vinciguerra a chiamare sempre il 112: "I post sui social possono aiutare nella prevenzione, ma non nell'intervento immediato".

Petardi al parco, incendio evitato grazie alla Polizia locale
Pubblicato:

Nuovi servizi sul territorio e più controlli per gli agenti della Polizia locale di Treviglio che, nei giorni, scorsi si sono messi nei panni dei vigili del fuoco per spegnere un principio d'incendio causato dallo scoppio di alcuni petardi.

Parchi sotto controllo

Come annunciato, in occasione dell'estate sono stati rafforzati i servizi della Polizia Locale di Treviglio. Nella settimana dal 20 al 27 giugno sono state molte le attività effettuate, a partire dal controllo velocità con telelaser nelle strade individuate dagli agenti e in quelle più segnalate dai cittadini.

Sono stati molti anche i servizi di pattugliamento del territorio, sia nel centro storico in occasione degli eventi e delle manifestazioni, sia nei parchi pubblici della città: tra i più attenzionati, anche grazie alle segnalazioni dei residenti, il parco in via Milano e quello in via Sola, dove sabato sera sono state sanzionate sei persone per violazioni varie.

A proposito di parchi, gli agenti trevigliesi sono intervenuti anche in via Vasco De Gama per spegnere con l'estintore un principio d'incendio causato dall'utilizzo di petardi da parte di minori.

"Chiamare sempre il 112"

"I turni serali e notturni ci consentono di presidiare bene il territorio anche in collaborazione con le altre forze dell'ordine - sottolinea il Comandante Giovanni Vinciguerra - L'attenzione a ogni segnalazione è scrupolosa, ma è fondamentale che i cittadini si rivolgano al 112 o alla centrale operativa nel momento in cui ravvisano comportamenti illeciti: mandare mail o scrivere sui social, magari anche a distanza di ore, è utile per organizzare attività di prevenzione, ma non per garantire un intervento tempestivo".

Pregiudicato fermato al mercato

La Polizia locale è intervenuta anche al mercato, dove è stato fermato un pregiudicato, mentre in via Tasso, sono state fermate due donne straniere (con minore) che a seguito di accertamenti in Commissariato sono risultate destinatarie di note di rintraccio da parte di due questure e di una stazione dei Carabinieri.

"A queste attività si aggiungono quelle ordinarie - conclude il comandante Vinciguerra - Abbiamo un comando dinamico, motivato e che sta garantendo attenzione alle istanze della cittadinanza, collaborazione alle altre forze dell'ordine e presenza significativa sul territorio. Siamo molto soddisfatti e continueremo con questo impegno".

 

Seguici sui nostri canali