Parco vita , sarà realtà a Pianengo

Un percorso formato da 13 stazioni con attrezzi ginnici lungo la strada campestre che collega l'abitato con l'argine del fiume Serio

Parco vita , sarà realtà a Pianengo
Pubblicato:
Aggiornato:

Un «parco vita» alle porte del paese.  E’ il progetto per il 2018 dell'Amministrazione comunale di Pianengo che intende riqualificare l’area nei pressi del cimitero.

Il progetto

Un percorso formato da 13 stazioni con attrezzi ginnici lungo la strada campestre che collega l'abitato con l'argine del fiume Serio, un’opera che costerà 20mila euro e che, con ogni probabilità, verrà finanziata per il 90% da un bando regionale.  Il percorso avrà inizio dalla palestra di via Convento proseguendo in direzione sud verso la scuola primaria di via bambini del mondo per terminare il percorso in via San Bernardino, un tracciato lungo circa 600 metri dove saranno collocate 13 stazioni.

Riqualificare e promuovere lo sport

«L'intento è quello di favorire lo sport all'aria aperta e di promuovere gli spostamenti a piedi o in bicicletta ma anche riqualificare quella zona, ora un pò trascurata» ha spiegato il sindaco Roberto Barbaglio.
Gli attrezzi saranno posizionati in luoghi illuminati, pertanto anche nelle sere autunnali o invernali si avrà la possibilità di usufruirne: un valido percorso alternativo all'interno del paese in zona tranquilla e poco trafficata per trascorrere il proprio tempo libero a contatto con la natura.

Attività all'aria aperta

La presenza di strumenti per l'esercizio fisico offrirà soprattutto ai ragazzi più grandi uno spazio dedicato e consono alla loro età nonché un'alternativa salutare all'aria aperta.  Il percorso sarà indicato con segnaletica verticale con l'indicazione dei metri di distanza dal primo spazio attrezzato a quello successivo, una mappa dettagliata del sentiero dell'area con informazioni su flora e fauna che lo caratterizzano e i suggerimenti per un uso consapevole e rispettoso del sentiero e delle altre persone che lo fruiscono.  Infine lungo il percorso saranno posizionati cestini per la raccolta dei rifiuti e panchine per il riposo e per potersi godere la bellezza dell’aria verde.

Seguici sui nostri canali