Parco del Maglio, al via la riqualificazione

Tra febbraio e marzo è previsto l'inizio dei lavori, che dovrebbero concludersi entro la prossima estate.

Parco del Maglio, al via la riqualificazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Parco del Maglio, avranno inizio tra febbraio e marzo i lavori di riqualificazione del parco urbano «Roggia del Maglio», nella Zona nord di Treviglio. L’area, già interessata da altri interventi in passato, subirà così una definitiva rivisitazione, completando «un’opera - ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Basilio Mangano -  che vuole esser resa più fruibile ai cittadini nel pieno rispetto dell’impatto ambientale».

Parco del Maglio

In particolare, i prossimi interventi al Parco del Maglio si concentreranno sulla realizzazione di spallature (gabbionate) ai lati della roggia, con l’aggiunta del recupero  di un tratto rimasto ancora intatto con le antiche costruzioni in mattoni. Oltre a ciò, verranno rimosse le piante ammalorate e sostituite con altre adatte alla natura della roggia. Verrà infine rimosso una tubatura per il gas metano presente sotto la pista di via del Maglio, al posto del quale verrà rimpiazzato un altro collegamento diretto alla vicina scuola materna di via Bignamini.

Investimento di 70 mila euro

Quest’ultima via, infine, si collegherà con il parco grazie alla realizzazione di una pista ciclopedonale. Il costo complessivo dei lavori ammonta a 70.953 euro, con gli interventi che verranno realizzati dall’impresa «Tecnostrade» di Treviglio, vincitrice dell’appalto. La durata dell’intervento si aggira attorno ai 120 giorni di lavoro, con l’intera opera di riqualificazione che sarà quindi completata entro l’inizio della stagione estiva.

Seguici sui nostri canali