Parcheggio dei Tir a Treviglio, la situazione non cambia e i residenti sono esasperati
Segnalati ancora sporcizia e degrado, Erik Molteni (Pd): «Attendiamo un segno dal Comune»
Treviglio ·
15/02/2025 alle 11:00
Nonostante le proteste e l’interessamento da parte dell’opposizione con interpellanze in Consiglio comunale e nonostante gli interventi del Comune per cercare, quantomeno, di risolvere in parte le problematiche, nel parcheggio dei Tir di via Aldo Moro a Treviglio, la situazione sembra sempre la stessa: sporcizia, degrado, incuria e addirittura carcasse di animali morti, in particolare ratti.
Parcheggio dei Tir
I residenti della zona sono infatti tornati alla carica, chiedendo nuovamente un intervento per mettere un po’ di ordine tra i mezzi che sostano nel parcheggio dei tir e che sono quasi tutti diretti al magazzino Amazon di Casirate. Tanto che l’Amministrazione comunale aveva anche chiesto alla multinazionale di contribuire a mantenere il decoro nel posteggio. Chi vive in zona continua a segnalare il continuo ripresentarsi di episodi spiacevoli. Una “protesta” che sin da subito è stata raccolta dal consigliere del Pd Erik Molteni.
“Purtroppo, nonostante due interpellanze, articoli di giornale e una serie interminabile di segnalazioni alle autorità competenti, dobbiamo prendere atto del totale abbandono di un’area che sta esasperando la vita dei residenti – ha commentato Molteni – Un’area che dovrebbe essere, ma il condizionale è d’obbligo, il biglietto da visita e il fiore all’occhiello della nostra città, interessata dallo sviluppo della Mezzaluna. Invece è l’area delle molestie olfattive, del parcheggio selvaggio e della sporcizia. Anche nell’interesse degli autotrasportatori, che come tutti i lavoratori meritano condizioni onorevoli, a quando un’area dedicata e attrezzata come si deve? Noi e i cittadini continuiamo a ad attendere”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
La replica dell’Amministrazione
L’Amministrazione comunale, tramite l’assessore all’Ambiente Michele Bornaghi, ha replicato ribadendo gli interventi che sono stati effettuati per migliorare la situazione
“E’ innegabile che quella è un’area soggetta a episodi di inciviltà, ma è pur vero che noi siamo presenti e interveniamo per pulire e mantenere il decoro del luogo – ha sottolineato l’assessore Bornaghi – Abbiamo installato dei cassoni per i rifiuti più grandi e aumentato gli interventi di pulizia dei bagno chimici e per lo spazzamento. Inoltre, periodicamente vengono istituite delle ‘task force’ per la pulizia delle aree circostanti. Sono poi frequenti anche i controlli da parte degli agenti della Polizia locale e, a tal proposito, è stata rinnovata anche la segnaletica orizzontale al fine di mantenere l’ordine”.