Bresciano di Manerbio, sessant’anni, Giovanni Gatti, attualmente in servizio all’ASST di Lecco, guiderà l’UOC di Oculistica dell’ASST Bergamo Ovest per il prossimo quinquennio.
Nuovo direttore di Oculistica
Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Oftalmologia, ha iniziato la sua carriera all’ASL di Brescia nei servizi di Assistenza Sanitaria di Base e Guardia medica per poi, una volta specializzato, assumere il ruolo di Dirigente Medico Oculista a Sondrio e, dal 2008 ad oggi a Lecco.
Attualmente ricopre il ruolo di coordinatore referente delle attività oftalmologiche degli Ospedali Manzoni di Lecco e Mandic di Merate.
Lunga esperienza chirurgica
Ha maturato un’importante esperienza nella terapia chirurgica delle patologie dell’occhio (8500 interventi): del segmento anteriore, del segmento posteriore (chirurgia episclerale e vitreoretinica), degli annessi nella chirurgia plastica orbito – palpebrale. Sono oltre 1400, invece, i trattamenti laser per la cura delle patologie retiniche, delle cataratte e del glaucoma. Ha altresì maturato esperienza nell’attività chirurgica per la risoluzione di traumi oculari, ed eseguito numerosi espianti di tessuti corneali destinati alle Banche degli organi e trapianti di tessuti corneali messi a disposizione dalle Banche degli occhi di Monza e di Pavia.
“Benvenuto al nuovo Direttore dell’Oculistica – tiene ad aggiungere il direttore generale dell’ASST Bergamo Ovest, Peter Assembergs – Sono certo che il dottor Gatti troverà a Treviglio un ambiente stimolante ed dove poter esprimere al meglio la sua professionalità e valorizzare i nostri professionisti”.
“Grazie per la fiducia”
“Nell’accogliere la nomina a Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell’ASST Bergamo Ovest – Ospedale di Treviglio Caravaggio -, esprimo sentimenti di gioia e nel contempo di piena soddisfazione professionale e personale – queste le prime parole del nuovo neo direttore, Giovanni Gatti – Nel nuovo ambito lavorativo che mi attende cercherò di mettere a frutto le esperienze passate nelle realtà territoriali Bresciane e in quelle Ospedaliere presso le Aziende Ospedaliere di Sondrio, Lecco e Merate, cercando di svolgere il nuovo incarico con dedizione e riconoscenza per la fiducia accordatami”.