Nell’ambito di un’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nel territorio comunale di Madone, gli agenti del Corpo di Polizia Locale Intercomunale, coordinati dal commissario capo Manolo Vincenzo Mangoni, hanno eseguito un controllo che ha portato al sequestro di hashish ed Ecstasy e alla denuncia in stato di libertà di un giovane per detenzione ai fini di spaccio.
Operazione antidroga
Durante un servizio finalizzato alla repressione del narcotraffico, gli agenti hanno notato due giovani a bordo di una “Fiat Punto” che si aggiravano con atteggiamento sospetto nei pressi di piazza dei Vignali. Insospettiti dal loro comportamento, due pattuglie – una delle quali in abiti civili – hanno proceduto al controllo dei soggetti. Fin dai primi momenti, entrambi hanno mostrato segni di evidente nervosismo. La perquisizione personale ha consentito di rinvenire, nelle tasche del giubbotto del conducente, un panetto di sostanza stupefacente, presumibilmente hashish, del peso di circa 100 grammi. Nessun esito, invece, è emerso dalla perquisizione a carico del passeggero.
Successivamente, nel corso dell’ispezione del veicolo, gli agenti hanno scoperto, occultati nell’intercapedine della leva del cambio, nove pastiglie di ecstasy e un ulteriore involucro contenente circa un grammo di hashish. Il conducente ha dichiarato la propria responsabilità in merito al possesso delle sostanze rinvenute. Ritenendo che nell’abitazione del giovane potessero trovarsi ulteriori elementi utili alle indagini, gli agenti hanno proceduto anche a una perquisizione domiciliare, che ha dato esito negativo. Al termine delle verifiche, K. A. Y., 21 anni, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bergamo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Sindaci soddisfatti
I sindaci dei Comuni convenzionati di Madone, Suisio, Chignolo d’Isola e Medolago hanno espresso il proprio apprezzamento per l’operazione antidroga condotta dalla Polizia locale, sottolineando l’efficacia dell’azione di controllo sul territorio. Il sindaco di Madone – comune capofila della convenzione – ha manifestato piena soddisfazione per il risultato conseguito:
“Grazie al prezioso lavoro della Polizia Locale e alla costante collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – ha dichiarato Massimo Mangili – siamo riusciti a individuare i responsabili e a restituire maggiore sicurezza alla nostra comunità. Le segnalazioni dei cittadini si sono rivelate fondamentali per giungere a questo importante risultato”.