"Onore e memoria", a Cologno si parla dell'inchiesta sulla gestione della pandemia
Se ne parlerà giovedì, 22 giugno, alle 20.30 nell'auditorium delle scuole medie

Una serata per fare il punto sull'inchiesta di Bergamo sulla gestione delle prime fasi della pandemia e sulle criticità della recente decisione di archiviare le accuse nei confronti dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della Sanità Roberto Speranza. Se ne parlerà giovedì, 22 giugno, alle 20.30 nell'auditorium delle scuole medie di Cologno.
Una serata per onorare e ricordare le vittime del Covid
"Onore e memoria", due parole per definire la serata in programma con l'Associazione #Sereniesempreuniti che riunisce i famigliari delle vittime del Covid-19 in collaborazione con Cologno Concreta.
Dopo una presentazione dell’Associazione e degli obiettivi della stessa, a dialogare con la giornalista di Valseriana News Gessica Costanzo sarà l’avvocato dei familiari Consuelo Locati. Particolare attenzione sarà posta alla recente archiviazione delle posizioni dell’ex presidente Giuseppe Conte e dell’ex ministro Roberto Speranza. Una decisione, quella del Tribunale dei Ministri di Brescia, che ha sollevato non pochi dubbi viste le criticità che si ravvisano nel provvedimento. L’avvocato Locati farà anche il punto sulla causa civile radicata al Tribunale civile di Roma.