Oggi la Croce del Santuario torna al suo posto FOTO

Oggi, mercoledì 11 dicembre, la croce sui tiburio del Santuario della Madonna delle lacrime di Treviglio divelta dal maltempo un anno fa, tornerà finalmente al suo posto dopo il restauro, a sessanta metri di altezza.
Restaurata la Croce del Santuario
Dovrebbero cominciare questa mattina, come annunciato dal parroco monsignor Norberto Donghi, i lavori per rimettere al suo posto in cima al tiburio del Santuario la grande croce che un anno fa circa, a ottobre 2018, era stata divelta dal vento sferzante a più di 80 chilometri all'ora. Restaurata quest'estate e benedetta durante una funzione in piazza, si è dovuto attendere la fine dei lavori di restauro del Santuario stesso per poterla ricollocare sulla cupola che domina Treviglio, tramite una grande gru che raggiungerà in mattinata - salvo imprevisti - la cima della cupola.




Durante i restauri si era scoperto che la palla di rame che adorna la base della croce - la parte di struttura che si spezzò precipitando sulla piazza - risulta forata da un proiettile.
La tempesta del 29 ottobre 2018
Il 29 ottobre 2018, la tempesta lasciò il segno ovunque nella Bassa. Nel solo Comune di Treviglio i danni ammontarono a più di 200 mila euro. Edifici simboli come il Santuario furono danneggiati, con la croce del cupolino che fu abbattuta. Numerose le automobili schiacciate dagli alberi abbattuti dal vento (solo a Treviglio ne caddero 200). I Comuni furono costretti a chiedere lo stato di calamità per far fronte ai danni. Due i feriti, uno a Casirate e uno a Cividate.
Seguono aggiornamenti