Öf, Böcc e salàm nostrà, il primo maggio dell'Avis
Domenica pomeriggio al parco di via Maggioni si è tenuto il tradizionale appuntamento di Öf, Böcc e salàm nostrà, organizzato da Avis Romano in collaborazione col Comune di Romano.

Domenica pomeriggio al parco di via Maggioni si è tenuto il tradizionale appuntamento di Öf, Böcc e salàm nostrà, organizzato da Avis Romano in collaborazione col Comune di Romano.
Primo maggio con l'Avis
Una splendida giornata all'insegna del buon cibo e della buona compagnia, con un menù semplice per tutti i gusti fatto di uova sode, insalata, pane e salame e tranci di pizza, qualche dolce, vino, birra e bevande. Questo il Primo maggio, organizzato dall'Avis di Romano, domenica al parco comunale di via don Maggioni. L’accesso è stato libero e il parco, fornitissimo di giochi, è stato apprezzato dalle famiglie. Presenti anche l’associazione dei “Giochi dimenticati” e il Centro Ippico Romanese con un pony che ha permesso ai più piccoli di fare il “Battesimo della sella”.
Öf, Böcc e salàm nostrà
L'evento rappresenta una tradizione per la comunità romanese che Avis ogni anno tiene in vita, solitamente nel giorno di san Giuseppe, per la festa del papà e che quest'anno è stata posticipata.
"Öf, böcc e salàm nostrà vuol dire: «Uova, butti e salame nostrano». - ha detto Bruno Landi, presidente dell'Avis Romano - I butti sono un tipo di insalata chiamata cicorino, molto precoce e tendenzialmente amara, si semina in autunno e sboccia (“butta”) in primavera. È conosciuta anche come «capelìna» o «càpoa». È tradizione nella bassa pianura mangiare quest’insalata accompagnata da uova sode, qualche buona fetta di salame e un bel calice di vino rosso".

L'Amministrazione comunale
Domenica all'evento hanno partecipato anche il presidente del Consiglio Giovanni Allevi, accompagnato dal consigliere comunale Edoardo Tengattini.
“Un sentito e rinnovato ringraziamento ad AVIS - Romano di Lombardia – hanno detto gli amministratori - per la fantastica organizzazione e per il successo riscosso dall'evento”.