Tutta Italia

Nuova truffa: il Codacons mette in guardia

Il truffatore telefona a un anziano sostenendo che un suo parente è indebitato e chiede di saldare la somma tramite bollettino

Nuova truffa: il Codacons mette in guardia
Pubblicato:

Si fingono un ufficio di recupero crediti e tentano di estorcere denaro alle persone anziane. E' questa la nuova truffa da cui il Codacons mette in guardia gli italiani.

Nuova truffa telefonica

Le segnalazioni sono arrivate al Codacons da diverse zone d’Italia. Le vittime ricevono la telefonata di un individuo che, fingendosi un recupero crediti, fornisce i dati anagrafici di un parente che sarebbe indebitato. La telefonata si conclude con la richiesta di saldare il millantato debito attraverso un apposito bollettino postale.

Il Codacons: "massima allerta"

Il Codacons ha registrato anche l'utilizzo di minacce di pignoramento della casa, fatte allo scopo di intimorire gli anziani in balia del tranello. Se la vittima accetta di pagare, la truffa è andata a segno.

"Al momento non è chiaro se, oltre alle segnalazioni ricevute, siano state prese di mira altre vittime, tuttavia è fondamentale che i cittadini siano in massima allerta - afferma il Codacons - Si tratta di un sistema di truffa relativamente poco conosciuto e per questo molto pericoloso. Sono ormai decine le segnalazioni di truffe simili in tutta italia. Prestate la massima attenzione ai contatti per telefono, anche se forniscono dati conosciuti e se avete qualche dubbio noi, sempre dalla parte del consumatore ed esperti in casi come il vostro, siamo pronti a tutelarvi"

Seguici sui nostri canali