Nuova ondata di furti: è allarme in paese
In pochi giorni sono tre i tentativi di incursione dei ladri, sventati solo dalla pronta reazione dei cittadini
In pochi giorni sono tre i tentativi di furti a Cividate sventati solo dalla pronta reazione dei cittadini che hanno lanciato l’allarme.
Raffica di furti
Sembrava passata l’ondata di furti nelle abitazioni che in primavera e estate aveva attanagliato la popolazione di Cividate ma settimana scorsa diversi episodi hanno risvegliato la paura della cittadinanza. Il primo episodio di tentato furto è avvenuto in via Falcone dove i ladri, in pieno giorno, hanno divelto una grata metallica a protezione di una finestra. Un gesto che ha provocato rumore attirando l’attenzione sull’abitazione e messo in fuga i malintenzionati. Tentato furto anche in via Alpi. Qui i ladri, due, sono riusciti a entrare nella casa di una famiglia che però, rientrata in tempo, ha colto i malviventi sul fatto mettendoli in fuga. In via Terzi invece i malviventi sono entrati nel giardino di una villetta passando dal terreno sul retro, che comunica con la nuova variante della strada provinciale calciana.
Controllo del vicinato
Grazie alla rete del "Controllo del vicinato" e alla vigilanza dei residenti sono stati chiamati prontamente i carabinieri e il loro arrivo ha messo i ladri in fuga. L’ondata degli episodi di microcriminalità verificatisi in paese ha alzato la soglia dell’attenzione e dell’allarme, tanto che il sindaco Gianni Forlani ha lanciato un appello ai cittadini chiedendo di tenere viva la rete.
L'appello del sindaco
"Rileviamo che, nell’ultimo mese, sono aumentati i furti e i tentativi di furto sul nostro territorio - ha detto il primo cittadino - Questa settimana, abbiamo incontrato di nuovo i carabinieri per chiedere di essere ancora più presenti sul territorio, insieme ai nostri agenti di Polizia locale. Purtroppo i carabinieri devono controllare cinque paesi e non possono garantire la presenza 24 ore al giorno. I militari sono a Cividate anche più volte in un giorno, così come sono presenti i nostri tre agenti di Polizia locale, pur non potendo garantire più delle ore che hanno a disposizione. Come ribadito più volte dagli agenti e dal 'Controllo di vicinato', è fondamentale segnalare subito ai militari ogni movimento sospetto, per consentire loro di intervenire sul posto il prima possibile. A breve organizzeremo uno sportello di ascolto dove i carabinieri potranno accogliere tutte le indicazioni che i cittadini riterranno opportuno segnalare" .