Non fa la revisione da 16 anni, multato il proprietario del mezzo

L’episodio è accaduto settimana scorsa sul territorio di Brignano. Alcuni agenti della Locale brignanese, mentre stavano eseguendo i rituali controlli su strada, hanno fermato una Mercedes di proprietà di un uomo residente a Brescia, il quale si trovava nella Bassa.

Non fa la revisione da 16 anni, multato il proprietario del mezzo
Pubblicato:
Aggiornato:

Non fa la revisione dal 2002, multato il proprietario dell’automobile. L’episodio è accaduto settimana scorsa sul territorio di Brignano. Alcuni agenti della Locale brignanese, mentre stavano eseguendo i rituali controlli su strada, hanno fermato una Mercedes di proprietà di un uomo residente a Brescia, il quale si trovava nella Bassa.

Mancata revisione, arriva la multa

L’uomo è stato fermato lungo la Sp 121 mentre proveniva da Lurano in direzione Caravaggio. Quando gli agenti l’hanno fermato hanno trovato la spiacevole sorpresa. L’automobile in questione non era stata mai revisionata. Dal 2002, anno in cui la vettura era stata immatricolata, il proprietario non si è mai curato di fare la revisione al mezzo.

L'azione della Locale

"E’ un fatto di per sé molto curioso – ha ammesso il comandante della Polizia locale di Brignano Giovanna Farina – infatti, secondo la legge, dopo l’immatricolazione la prima revisione del mezzo è obbligatorio dopo 4 anni. Dalla prima revisione poi la scadenza è biennale, quindi ogni due anni il proprietario deve far controllare il proprio veicolo. L’automobile in questione, una Mercedes di un certo livello, era stata immatricolata nel 2002. E non è mai stata revisionata. Siamo nel 2018. Quindi sono passati 16 anni senza mai ricevere un controllo. In sostanza il proprietario ha saltato 7 revisioni. Un fatto davvero anomalo".

338 euro di multa

Gli agenti hanno quindi provveduto a sanzionare il bresciano, con una multa pari a 338 euro. "Il proprietario del mezzo – ha continuato il comandante – si è giustificato per le mancate revisioni in questo modo: ha detto che, essendo un collezionista di auto d’epoca, possedeva tanti veicoli. E quindi si è dimenticato di fare la revisione del mezzo, proprio perché questo veniva usato raramente. E’ strano però, perché appunto da un collezionista di auto d’epoca ci si aspetta un’attenzione e interesse maggiore per i veicoli posseduti, proprio perché pregiati e di alto valore".

TORNA ALLA HOME

Commenti
Manuela

Bravi gli agenti che hanno scoperto e sanzionato questo automobilista prima che questa automobile, che sarebbe meglio definire una bomba a orologeria visto che non è mai stata revisionata, fosse la causa di qualche incidente!!!

Seguici sui nostri canali