Multe al Pip2, il Pd presenta un'interpellanza urgente

Sonzogni: "Il Comune chieda ai vigili di chiudere un occhio". Il sindaco: "Richiesta fuori luogo da parte di un consigliere".

Multe al Pip2, il Pd presenta un'interpellanza urgente
Pubblicato:
Aggiornato:

Le multe ai pendolari che posteggiano al Pip2 diventano un caso politico. Il consigliere del Pd Stefano Sonzogni ha infatti presentato un'interpellanza urgente, a cui verrà risposto nel Consiglio di domani sera, dopo il caso del cartello affisso da alcuni pendolari che si lamentavano della severità della Polizia locale.

Multe

Reintrodurre temporaneamente le navette e la sosta gratuita nei posteggi interrati di via Portoli e via Locatelli. E poi chiedere alla Polizia locale di chiudere un occhio sulle multe per i divieti di sosta che non intralciano la circolazione. E’ questa la ricetta che propone Sonzogni per andare incontro ai disagi dei pendolari che non possono più utilizzare il posteggio del Pip2 durante la presenza del luna park. Sonzogni ha poi chiesto di «incrementare il livello di sorveglianza delle aree di sosta situate nella parte sud del Pip 2», per l’alto rischio di danneggiamenti delle vetture e di aggressioni.

La replica

"Posso capire che un utente esponga cartelli di sfogo  - ha replicato il sindaco Juri Imeri - ma mi lascia perplesso che un consigliere comunale li utilizzi per presentare una interrogazione urgente. Mi pare fuori luogo che alleghi un cartello offensivo nei confronti dei nostri dipendenti e addirittura chieda al sindaco di dare indicazioni alla polizia locale di limitare le multe, quasi come se fosse il sindaco a definire quali siano le infrazioni passibili di sanzione e non il Codice della Strada. Capisco l'esigenza del Pd di avere visibilità a tutti i costi, ma mi pare che anche in questo caso abbia un po' perso il contatto con la realtà.

Area riservata ai trevigliesi

Il primo cittadino ha poi rivendicato i tanti interventi per quanto riguarda i parcheggi in città e ha annunciato la realizzazione di altri 200 posti auto a est e a sud del polo fieristico. "Non si può quindi certo dire che non vi sia attenzione alle esigenze dei pendolari - ha concluso Imeri - anche perché ricordo che i parcheggi limitrofi a entrambe le stazioni della città sono completamente gratuiti e che nel 2019 avvieremo l'iter per concretizzare il punto del programma di mandato che prevede la identificazione di un’area di sosta nei pressi della stazione centrale riservata a lavoratori e pendolari residenti a Treviglio".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali