morengo

Morengo, tutto pronto per il semaforo delle scuole sulla ex Statale

Circa entrambi gli interventi si è espressa con criticità l’ex sindaca Alessandra Ghilardi

Morengo, tutto pronto per il semaforo delle scuole sulla ex Statale
Pubblicato:

Via San Salvatore a Morengo riaperta al traffico: i lavori sono ormai in via di conclusione, poco più lunga invece l’attesa per l’installazione e l’attivazione del semaforo vicino alle scuole in via Umberto I.

I lavori di riqualificazione

Sono praticamente agli sgoccioli i lavori pubblici di riqualificazione e messa in sicurezza di via San Salvatore, realizzati grazie a un contributo ministeriale al fine di favorire lo sviluppo territoriale sostenibile. Nello specifico, il cantiere ha consentito di garantire una maggior sicurezza alla viabilità pedonale e ciclabile tramite il restringimento della carreggiata e l’allargamento dei marciapiedi, oltre alla riasfaltatura del manto stradale.

Il commento dell'Amministrazione

"L’obiettivo era la valorizzazione di quella che è la via dove hanno sede gran parte delle attività commerciali del paese – ha spiegato il vicesindaco Giorgio Facchetti, che ha seguito in prima persona i lavori – Questo è stato il primo intervento reso possibile dal declassamento della Sp591, e ci auguriamo che non sarà l’ultimo. Siamo infatti ancora in attesa e fiduciosi per quanto riguarda il rifinanziamento del bando per la piazza, mentre un altro discorso è il divieto di transito per i mezzi pesanti lungo via Umberto I" ha spiegato Facchetti, che ha posto l’accento proprio sull’imminente approvazione del Bilancio regionale augurandosi che venga accontentata la richiesta di Anci e dei sindaci di inserire ulteriori risorse al bando dal quale Morengo è rimasto escluso dai finanziamenti per poche posizioni.

Arriva il semaforo

"Nel mentre godiamoci via San Salvatore, alla quale manca ormai solo la segnaletica, che tra l’altro porterà il limite di velocità a 30 km/h – ha aggiunto il vicesindaco – Poi stiamo completando l’installazione del semaforo a chiamata al servizio soprattutto della popolazione scolastica per l’attraversamento di via Umberto I, installato grazie a un finanziamento da 40mila euro a fondo perduto da parte di Regione Lombardia". Circa entrambi gli interventi si è espressa con criticità l’ex sindaca Alessandra Ghilardi, che presto, tramite la nostra testata, motiverà la propria posizione in merito

Seguici sui nostri canali