Sì alla mobilità dolce, ma senza mettere a rischio i pedoni. E’ questo l’obiettivo del servizio svolto ieri in borghese dagli agenti della Polizia locale di Treviglio per contrastare il passaggio improprio di bicilette e monopattini sotto i portici di viale Oriano e via Matteotti.
Giro di vite su monopattini e biciclette
Un intervento che nella sola giornata di ieri ha portato a staccare 10 sanzioni. L’obiettivo resta quello educativo per evitare che si verifichino episodi spiacevoli o incidenti.
“Abbiamo posizionato cartelli e sensibilizzato in merito, ma continuano a esserci molte persone che hanno questa brutta abitudine creando problemi di sicurezza – sottolinea il sindaco Juri Imeri – La Polizia locale effettua continui controlli, che in questa fase saranno intensificati con l’obiettivo di prevenire e far passare un messaggio chiaro di educazione stradale”.
Sì alla mobilità dolce, ma attenzione
“Ben venga la mobilità dolce nei centri abitati ma biciclette e monopattini non devono mettere a rischio l’incolumità dei pedoni che a volte è pregiudicata da comportamenti non corretti – ha commentato il comandante della Polizia Locale di Treviglio Giovanni Vinciguerra – Abbiamo rilevato biciclette e monopattini sfrecciare in alcune aree solo pedonali noncuranti della presenza dei pedoni”.