Il progetto “C.L.A.C. Comunità di Legami, Adolescenti al Centro” sostenuto dalla Fondazione Cariplo prevede la realizzazione di un centro diurno per minori fragili a favore dei Comuni del Distretto Cremasco.
Obiettivi del progetto
Il progetto prevede di realizzare la sperimentazione di un Servizio diurno per minori sottoposti a provvedimento dell’autorità giudiziaria. Uno spazio alternativo ai servizi residenziali che garantisce un importante supporto educativo e un minore costo per i Comuni del Distretto.
A chi si rivolge
Il progetto è rivolto a minori in condizioni di disagio e fragilità familiare e/o socioculturale. Si tratta di ragazzi a rischio di marginalità e devianza. Adolescenti sottoposti a provvedimento dell’autorità giudiziaria o minori in fase di reintegrazione nel contesto familiare e territoriale;
Di cosa di tratta
il Servizio rappresenta un luogo di socializzazione positiva diurna in contrapposizione al rischio di “abbandono educativo” che i minori in situazioni pregiudizievoli sperimentano. Offre ununa presenza educativa costante e un progetto individuale di attività inerenti il supporto scolastico e ricreative, sportive e socializzanti. La frequenza al Servizio è prevista in orario extrascolastico e definita nel progetto personalizzato, tenendo conto delle prescrizioni dell’autorità giudiziaria.
Minori fragili spazio gestito da consorzio Fa
“Lo Spazio” di cui Comunità Sociale Cremasca è ente titolare, è stato affidato alla gestione del Consorzio FA – Famiglie e Accoglienza Società Cooperativa con sede legale a Brignano Gera d’Adda (BG). Il Servizio è parte integrante delle attività di competenza della Tutela Minori Distrettuale