Commenti su: Minacciata e picchiata: l'incubo dei bulli su una bambina di 11 anni

Fara nel cuore

visto che i bulli sono minorenni , che intervengano gli assistenti sociali togliendo la patria podestà ai genitori , poi vediamo se non cambia qualcosa , la scuola non interviene perchè ha paura , ma non dei bulli , degli stessi genitori dei bulli . questa è la realtà sperando che promuovendoli li allontanino , tanto sono solo 3 anni..

Roki

E' ora di finirla con l'impunibilità di questi ragazzini che si credono tutto. Sia adeguata ma l'uso di ragione per attuare fatti incresciosi ce l'hanno, giusto?? e allora paghino per quel che fanno. Ormai le famiglie, sappiamo tutti che non esistono più esistono convivenze del momento, con tutto il rispetto di quelle sane e ben strutturate, genitori tali solo per aver generato e che spesso hanno meno buon senso e ragionevolezza dei figli stessi. Adeguiamoci legalmente ai dati di fatto perchè non siano sempre i deboli a pagare il conto di gente irresponsabile, siano essi bambini, genitori o insegnanti o chichessia. E' ora di finirla e stabilire un minimo di rispetto nella convivenza comune.

Rosina

Penso che invece di "soccorrere" la povera piccola avrei dirottato le forze dell'ordine contro il clan di deficienti ragazzini prendendoli uno per uno e facendo loro passare un brutto momento. Sarei poi passata alle rispettive famiglie con moniti e provvedimenti più incisivi e come terzo intervento avrei osservato l'agire scolastico se confirme al compito assegnato agli educatori e insegnanti. Ci vuole più polso o pagheranno sempre i più deboli. Gli interventi pressi i deficientelli devono essere più incisivi ed essere d'esempio a qualcun'altro che vuole seguirne le orme.

Battoste

C'è voluto 1 anno .per capire .la maestra dov'era. In .chat su bado.aaaah h.

Pipolo

L'educazione è compito IN PRIMIS della famiglia , non della scuola. Nell articolo sembra che la squadra punitiva sia composta da orfani? Com'è?