"L'ordinanza antimovida è limitata" Protestano i residenti fuori dal centro

"Ok al divieto di vendere bibite in vetro ma perchè solamente in centro e non fuori?"

"L'ordinanza antimovida è limitata" Protestano i residenti fuori dal centro
Pubblicato:
Aggiornato:

L'ordinanza antimovida emessa dal sindaco di Treviglio Juri Imeri ha raccolto parecchio consenso tra i cittadini. Una bella misura per contrastare il degrado e i rifiuti, bottiglie e lattine, abbandonati per le strade del centro. "Ma - si chiedono i trevigliesi residenti fuori dalla circonvallazione - perchè non estenderla a tutto il territorio.

Ordinanza antimovida

Bottiglie di vetro e lattine abbandonate per le strade. E' questo in molti casi il triste spettacolo che la domenica mattina o all'indomani dei giorni festivi i trevigliesi si trovano davanti. E così il sindaco Juri Imeri ha pensato di emettere un'ordinanza per arginare il problema. Dal 2 luglio al 30 settembre è entrato in vigore il divieto per tutti i locali di somministrare cibo e bevande in contenitori di vetro. Ma non proprio per tutti.

E fuori dalla circonvallazione?

L'ordinanza del sindaco riguarda infatti esclusivamente i locali che operano all’interno della circonvallazione su entrambi i lati (viale Battisti, Del Partigiano, Filagno, Oriano, Cavour e le piazze del Popolo, Insurrezione, Cameroni e nell’area compresa all’interno). Nessun divieto invece per i bar e i pub fuori da questa porzione della città. E i residenti di "periferia" storcono il naso. "Ottima ordinanza ma di locali e di problemi ce ne sono tanti anche fuori dalla circonvallazione - ha commentato un residente della zona nord - perchè non hanno esteso i divieti su tutto il territorio cittadino?".

TORNA ALLA HOME

 

Seguici sui nostri canali