Libero dai rottami, il Condominio Grassi non è più un cimitero di auto
Felice epilogo di una vicenda che prosegue da anni. I mezzi sono stati rimossi e rottamati.

Rimosse e rottamate dopo anni di abbandono nel cortile del condominio. E’ stata scritta finalmente la parola fine sulla situazione di disagio vissuta dai residenti del Condominio Grassi, in via IV novembre a Caravaggio, e rimasta invariata per anni nonostante le tante segnalazione giunte al Comune.
Cimitero di auto
Lì, da anni, negli spazi di pertinenza del condominio si trovavano diverse auto, cinque in tutto, effettivamente ferme e abbandonate a loro stesse. Vecchie, danneggiate e in ogni caso non funzionanti sono rimaste per anni ferme senza che nessuno riuscisse a venire a capo della questione
La soluzione dopo anni di disagi
«La nostra Polizia locale è riuscita a trovare un precedente giuridico avvenuto nel piacentino e da lì ha seguito l’iter indicato – ha spiegato il sindaco Claudio Bolandrini – a quel punto l’ordinanza sindacale è stata subito emanata con rimozione a carico dei proprietari. Tre di questi hanno provveduto a rimuovere e rottamare le auto prima dell’esecuzione dell’ordinanza, mentre gli altri hanno agito su ordine dei nostri agenti. Questa operazione non ha avuto nessun costo per il Comune, ma ha finalmente permesso di chiudere una vicenda che proseguiva da troppo tempo».
Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola.