La nomina è arrivata in occasione dei lavori della sessione autunnale del Consiglio Permanente della CEI, che si sono chiusi a Gorizia lo scorso 24 settembre, a confermare un percorso che già dal 2023 aveva portato il sacerdote soncinese a Roma come assistente ecclesiastico centrale del Settore Giovani dell’Azione Cattolica Italiana.
Don Martinelli assistente ecclesiastico nazionale della Fuci
Don Michele Martinelli, classe 1983, già vicario a Rivolta dal 2019 al 2023, sarà ora anche assistente ecclesiastico nazionale della Fuci, la Federazione universitaria cattolica italiana, nata alla fine dell’Ottocento ma divenuta realmente attiva nel periodo tra le due guerre mondiali, con la nomina ad assistente nazionale di monsignor Giovanni Battista Montini, futuro Papa Paolo VI. Nel secondo dopoguerra la Federazione è protagonista del dibattito ecclesiale e culturale: dapprima nella ricostruzione del Paese e poi nei due grandi eventi che segneranno questo tempo: il Concilio Ecumenico Vaticano II e i movimento del ’68.
Nel 2019 arrivò a Rivolta come vicario

Don Michele, ordinato sacerdote il 13 giugno 2009 nella Cattedrale di Cremona dal vescovo Dante Lafranconi, ha poi iniziato il proprio ministero come vicario parrocchiale a Cremona, nella parrocchia di San Sebastiano, insegnando anche religione in due licei della città. Nel 2017 ha assunto l’incarico di assistente del Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Cremona e dal 2018 anche quello di assistente regionale del Settore Giovani dell’Azione Cattolica della Lombardia. Incarichi che ha mantenuto anche durante il periodo trascorso a Rivolta d’Adda come vicario parrocchiale.