Le penne nere ricordano l'amico Luciano

La sagra degli Alpini di Romano in piazza Don Sandro è stata dedicata all'amico scomparso Luciano Micheli.

Le penne nere ricordano l'amico Luciano
Pubblicato:
Aggiornato:

La sagra degli Alpini di Romano in piazza Don Sandro è stata dedicata all'amico scomparso Luciano Micheli.

La sagra

Grande successo per la nona edizione della Festa degli Alpini 2019 tenutasi a Romano in piazza Don Sandro, iniziata venerdì 5 Luglio e durata per dieci giorni. I cittadini romanesi e non solo hanno partecipato con grande affluenza durante tutta la manifestazione e facendo registrare un successo mai avuta negli anni precedenti.Alla festa hanno collaborato circa 60 persone tra alpini e volontari, i quali si sono occupati dell’organizzazione dell’evento e della cucina.

L'unione del gruppo

Proprio quest’ultima è stata il punto di forza di questa edizione che ha visto la preparazione di piatti tipici della cucina bergamasca. I prodotti provenivano per la maggior parte da Romano, per tutelare le tradizioni e per valorizzare il territorio. Le tre serate di musica popolare hanno riscosso grande successo da parte pubblico che ha apprezzato l’ottima musica ed il carisma degli artisti, mentre per la prima serata si è esibito un complesso musicale che è riuscito a conquistare anche i più giovani. Gli ideali di comunione e condivisione trasmessi dagli alpini, insieme alla ottima riuscita di questa nona edizione, hanno fatto si che si creasse un clima di festa e gioia che ha accompagnato i volontari ed i partecipanti per tutta la durata dell’evento.

Il ricordo di Luciano Micheli

«Questa Festa degli Alpini è stata fortemente voluta in memoria del socio alpino Luciano Micheli, un grande sostenitore della manifestazione, scomparso l’11 Maggio. - ha detto Ermanno Volpe, capogruppo degli Alpini romanesi - Proprio la memoria dell’amico scomparso ci ha spronato a fare del nostro meglio, perché la festa avesse un esito positivo. E così è stato, superando le più rosee aspettative. I momenti per ricordarlo non sono mancati, inoltre durante tutti i dieci giorni era presente una sua gigantografia all’interno della zona bar».

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali