Le donne di Lurano riconquistano la maggioranza in paese

Dopo circa dieci anni il gentil sesso luranese strappa il primato ai maschietti. Ma per omaggiare le donne l'Amministrazione comunale ha già in programma un concerto e...una sorpresa

Le donne di Lurano riconquistano la maggioranza in paese
Pubblicato:
Aggiornato:

Le luranesi tornano ad essere in maggioranza in paese. E’ quanto emerge dai dati sulla popolazione analizzati dall'Ufficio anagrafe del Comune.

Un trend rosa, tra alti e bassi

Secondo quanto riportato al 31 ottobre dell’anno corrente infatti, su una popolazione residente di 2.833 abitanti, 1415 sarebbero di sesso maschile, mentre le donne superano numericamente gli uomini, assestandosi a 1.418. Dopo quasi un decennio e in un momento storico molto particolare per loro, le donne tornano così ad essere in maggioranza. Dando uno sguardo ai dati relativi al movimento demografico dei luranesi negli ultimi dieci anni è possibile osservare un fenomeno interessante: per ben sette anni, dal 2007 al 2014 compreso, gli uomini sono sempre stati in numero maggiore rispetto alle donne seppure a volte la differenza fosse solo di poche unità. La prima vera e propria rivincita delle luranesi si è registrato l’anno seguente, nel 2015, quando su 1.376 maschi 4 donne hanno fatto la differenza per guadagnare la maggioranza. Un dato che è stato confermato l’anno successivo, il 2016, che al progressivo aumento della popolazione ha ribadito la prevalenza numerica del gentil sesso con 1.401 donne su 1.398 uomini. Questo trend «rosa» tuttavia, non ha proseguito la sua corsa ma ha visto sorprendentemente un calo già a partire dal primo gennaio di quest’anno, quando gli uomini sono saliti a 1.418 e le donne, seppur di poco, sono diminuite a 1.398. Ma l’andamento demografico continua a riservare sorprese, perchè incredibilmente la situazione alla fine di ottobre si è già ribaltata: le donne sono nuovamente aumentate a 1.418, strappando il posto ai maschietti luranesi che sono scesi a 1.415.

Non solo questione di numeri

Certo numeri e dati permettono di analizzare meglio e più precisamente questo fenomeno, ma i numeri non possono rappresentare il centro della nostra attenzione. Almeno, non in questo caso e non durante la settimana in cui cade la Giornata contro la violenza sulle donne, che si celebrerà domani, sabato 25 novembre, in tutta Italia. Siamo tutti consapevoli che il fatto che le donne siano numericamente superiori agli uomini non presuppone un maggiore rispetto, stima o riconoscimento nei confronti delle donne. E’ significativo però che, proprio durante questa settimana, questi numeri facciano da cassa di risonanza per parlare e riflettere sulla donna e la sua evoluzione, non solo numerica, in questi ultimi anni.

L'evento

«Per rendere omaggio alle donne in questa importante giornata, sabato sera nell'auditorium San Lino verrà organizzato un concerto di musica jazz con ingresso libero dal titolo: "New York, New York”, che vedrà l’esibizione di un talentuoso sestetto jazz sotto la conduzione di Francesco Porfido e con la collaborazione del Jazz Club di Bergamo – ha spiegato il sindaco Dimitri Bugini, che ha poi proseguito – Ma non è finita qui. Sabato mattina infatti tutte le donne luranesi quando si sveglieranno troveranno una sorpresa particolare ad attenderle davanti al Comune. Ma non posso aggiungere nient’altro» ha concluso il sindaco Bugini.

Seguici sui nostri canali