L'Agenha chiude l'anno in festa FOTO
Si è svolta sabato la festa finale dell’Agenha (Associazione Genitori per l’handicap), alla Chiesa di San Rocco a Romano.
![L'Agenha chiude l'anno in festa FOTO](https://primatreviglio.it/media/2019/07/66267489_2318713131724978_3142188710724894720_n-420x252.jpg)
Si è svolta sabato la festa finale dell’Agenha (Associazione Genitori per l’handicap), alla Chiesa di San Rocco a Romano.
Agenha
L’associazione onlus, fondata nel 1999 dall’iniziativa di un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità offre sostegno e promuove i diritti delle persone affette da handicap, ha voluto festeggiare l’inizio delle vacanze estive con una festa a cui hanno partecipato tutti i ragazzi del progetto, i familiari ed i volontari. Non sono mancati alla giornata i parroci di Romano, i quali tra non molto lasceranno la città, e per questo sono stati salutati e ringraziati dai ragazzi per il percorso svolto insieme. Oltre a loro erano presenti il sindaco Sebastian Nicoli e il sindaco di Fontanella Mauro Brambilla, con i rappresentanti di altri comuni ed i servizi sociali di Ghisalba e Calcio.
La festa
La festa di quest’anno è stata più “semplice” rispetto agli anni scorsi poiché all’interno della Chiesa
erano in corso dei lavori, che non hanno permesso la celebrazione della messa. La giornata ha visto la premiazione dei ragazzi che hanno preso parte al progetto, premiandoli con un manufatto, come ricordo dei laboratori svolti durante l’anno. In questa edizione non è stato possibili fare delle attività all’aperto con i ragazzi, anche a causa del tempo incerto, i quali però sono stati felicissimi del premio ricevuto e della giornata.
Uniti per un futuro sostenibile
Tutti i rappresentanti dei vari comuni e delle varie istituzioni hanno voluto sostenere l’ideali di comunione e condivisione rappresentati dall’Agenha. Inoltre hanno incoraggiato i genitori e i volontari a proseguire ciò che stanno facendo, ringraziando tutti coloro che hanno aiutato l’associazione. La giornata è continuata con una merenda condivisa, dove ognuno ha portato qualcosa da mangiare, una sorta di ritorno alle origini per questo evento, il quale con il tempo si è evoluto diventando sempre più importante e articolato.
![66136071_2318713155058309_1562790263728898048_n](https://primatreviglio.it/media/2019/07/66136071_2318713155058309_1562790263728898048_n.jpg)
![66199884_2318713081724983_5581492262384173056_n](https://primatreviglio.it/media/2019/07/66199884_2318713081724983_5581492262384173056_n.jpg)
![66208246_2318713255058299_7865714049747517440_n](https://primatreviglio.it/media/2019/07/66208246_2318713255058299_7865714049747517440_n.jpg)
![66267489_2318713131724978_3142188710724894720_n](https://primatreviglio.it/media/2019/07/66267489_2318713131724978_3142188710724894720_n-1.jpg)