La variante Omicron non ferma lo Scuolabus
A bordo con tutte le necessarie precauzioni: mascherina FFP2 per tutti e dai 12 ai 14 anni necessario il Green Pass rafforzato.

La variante Omicron non ferma il servizio Scuolabus del Comune di Fornovo. A bordo mascherine FFP2 e distanziamento per garantire la continuità di un servizio necessario alle famiglie del paese.
La variante Omicron non ferma lo Scuolabus
La forte ondata di contagi da Covid-19 mette a rischio la frequenza scolastica, ma nonostante le difficoltà, a Fornovo, lo scuolabus non si ferma. "Non nego che il momento sia per l'ennesima volta complicato e confuso - ha confermato il vicesindaco Fabio Carminati, rivolgendosi ai suoi concittadini attraverso i social -. Il numero di positivi a Fornovo risulta davvero elevato, nonostante le ospedalizzazioni siano nulle, e questo grazie al senso di responsabilità di chi ha deciso di vaccinarsi. Dopo una riunione con tanti dubbi e perplessità, la scelta è stata quella di mantenere attivi tutti i servizi inerenti le scuole a sostegno delle famiglie". Tra questi, appunto anche lo Scuolabus, che continuerà ad occuparsi del trasporto degli alunni nonostante l’aumento dei positivi anche nella fascia dei più giovani.
A bordo con tutte le precauzioni necessarie
Lo scuolabus, dedicato al trasporto dei bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, continuerà a rispettare le norme già vigenti e quindi sarà obbligatorio il distanziamento interpersonale e verrà richiesto di indossare la mascherina FFP2 anche per i bambini dai 6 agli 11 anni. Dai 12 ai 14 anni, invece, sarà necessario esibire il Green Pass rafforzato oltre a indossare la mascherina FFP2. "La vaccinazione rimane uno strumento fondamentale per ripartire e consentire ai nostri ragazzi di non perdere più giorni di scuola - ha ribadito Carminati -. La scuola rimane cardine della nostra società, e con essa anche i servizi annessi. I progetti in essere nei prossimi anni sul nostro territorio da parte di questa Amministrazione lo confermano". Inoltre, nel caso venissero riscontrati contagi o criticità legate al servizio i diretti interessati verranno contattati dal Messo comunale.