La prima sfilata in maschera dell’unità pastorale
Domenica a Romano si è svolto il primo carnevale post covid a parrocchie unificate, il tema è stato quello dei videogame.

Domenica a Romano si è svolto il primo carnevale post covid a parrocchie unificate, il tema è stato quello dei videogame.
Il Carnevale diventa un videogame
Domenica la città di Romano si è colorata grazie alla sfilata di carnevale che ha animato le strade. Quest'anno il tema scelto è stato quello dei videogame. A sfilare in maschera c’era come da tradizione il sindaco Sebastian Nicoli che insieme alla sua famiglia ha impersonificato il videogioco arcade “Tetris”. Per i carri partecipanti c’è stata una classifica a premi e il vincitore si è aggiudicato 200 euro. Il corteo è partito alle 14.30 dall'oratorio S.Pietro ai Cappuccini, arrivando all'oratorio San Filippo Neri in centro. A cornice della sfilata ci sono stati animazione, tanta musica e prelibatezze.
Sfilata unica
La novità del 2023 è che quest’anno la sfilata è stata unica. Infatti le maschere in corteo quest’anno è stato concentrato nella giornata di domenica e non come avveniva in passato, diviso in due sfilate una con partenza e arrivo dall’Oratorio del Centro San Filippo neri e l’altra per quello del quartiere a Nord della città, S.Pietro ai Cappuccini. Un carnevale che continua domenica con la doppia festa in entrambi gli oratori con musica, animazione e dolci tipici carnevaleschi.
I partecipanti
“E’ stato bello tornare in un corteo così grande, festoso e colorato che ha animato la città- ha detto il sindaco Sebastian Nicoli – Purtroppo l’ultimo ricordo di un corteo così era legato a quello poi annullato del 2020, quando di lì a poche ore sarebbe esplosa l’emergenza covid, e dato inizio ad un periodo duro e buio per la nostra città. Mi ha fatto davvero piacere presenziare e ringrazio tutti i partecipanti che hanno reso la giornata unica”.





