Romano

La popolazione diminuisce, il Covid presenta il conto

La pandemia ha convertito il trend positivo di crescita degli ultimi anni a Romano, nel 2020 ci sono stati 114 decessi in più rispetto al 2019.

La popolazione diminuisce, il Covid presenta il conto

La pandemia ha invertito il trend positivo di crescita degli ultimi anni a Romano, perché nel 2020 ci sono stati 114 decessi in più rispetto al 2019.

Annus horribilis

Il 2020 è stato un anno negativo. La pandemia causata dal virus Covid 19 ha colpito e sta colpendo la popolazione mondiale. L’aumento dei decessi è stato significativo e anche Romano ha pagato un alto prezzo. A darne notizia è stata l’Amministrazione comunale, confrontando i dati del 2020 con quelli del 2019.

Popolazione in calo

Il primo dato che segna una diminuzione della popolazione romanese è quello del totale degli abitanti. “Al 31 dicembre 2019 a Romano vivevano 20783 persone. – ha detto il sindaco Sebastian Nicoli – Secondo l’ultima proiezione dell’ufficio Anagrafe, al 31.12.2020 i residenti romanesi sono 20700. Non succedeva da anni che la popolazione di Romano diminuisse. Purtroppo la causa sta nel Covid. Sono infatti venute a mancare 290 persone, contro le 176 del 2019”.

Dati di crescita

Il 2020 ha visto dei dati positivi di crescita nel trend demografico romanese. I nuovi nati sono stati 175. In termini di migrazione, 651 persone hanno scelto Romano come città di residenza contro i 617 emigranti. E’ cresciuto anche il quartiere cappuccini , a Nord della ferrovia, composto da 6504 romanesi, quasi un terzo della popolazione totale. Nel 2020 sono state 151 le persone ad aver ottenuto la cittadinanza italiana. Ad oggi il 22% della nostra popolazione residente a Romano è straniera.

TORNA ALLA HOME