La nuova Luna Rossa è "salpata" dallo stabilimento della Persico Marine
Tre anni e mezzo di lavoro hanno portato alla realizzazione di questa imbarcazione di alta ingegneria, 6,5 tonnellate di carbonio, per un’altezza di 26,5 metri.

Grandi sorrisi dietro le mascherine e dietro i cancelli della sede della Persico Marine di Nembro. Soddisfazione, tensione che si allenta, ma poco rumore e scarsa voglia di chiacchierare da parte degli addetti Persico. Fuori, i lampeggianti gialli dei furgoni annunciano la partenza di un trasporto eccezionale.
Luna Rossa pronta a salpare
Dopo alcune ore di preparativi, alle 22 di martedì 29 settembre è partito il convoglio che trasportava lo straordinario scafo, di quasi 23 metri, della nuova Luna Rossa AC75. Con una manovra è uscito dai cancelli dello stabilimento Persico, accompagnato dagli sguardi e dalle foto dei presenti. Lo raccontano i colleghi di Prima Bergamo (qui per l'intera gallery).
Tre anni e mezzo di lavoro
Tre anni e mezzo di lavoro dall’inizio del progetto hanno portato alla realizzazione di questa imbarcazione di alta ingegneria, 6,5 tonnellate di carbonio, per un’altezza di 26,5 metri. Lo scafo è stato realizzato artigianalmente da un team di persone che ha terminato a fine settembre il lavoro previsto originariamente per inizio mese, posticipato causa lockdown.
La destinazione del camion che trasporta lo scafo è l’aeroporto di Orio al Serio, dove verrà imbarcato sul più grande aereo per il trasporto di carichi speciali, un Antonov, diretto in Nuova Zelanda, dove la barca verrà testata dall’equipaggio.