Caravaggio

Mascherine sequestrate dalla Guardia di Finanza in dono ai ragazzi dell'Hibiscus FOTO

A consegnarle, lo scorso 27 novembre, gli uomini e le donne delle Fiamme Gialle di Treviglio.

Mascherine sequestrate dalla Guardia di Finanza in dono ai ragazzi dell'Hibiscus FOTO
Pubblicato:

La Compagnia della Guardia di Finanza di Treviglio ha donato 2.500 mascherine filtranti all’Associazione Hibiscus di Caravaggio che, dal 2015, opera al fianco di ragazzi con disabilità.

Mascherine sequestrate dalle Fiamme Gialle

Le mascherine di tipo FFP2 “KN95”, prodotte in Cina, erano state sequestrate dalle Fiamme Gialle trevigliesi nel corso dei controlli sulla vendita dei dispositivi di protezione individuale per limitare la diffusione dei contagi da Covid-19, in quanto prive della documentazione e
delle indicazioni in lingua italiana sulle confezioni richieste dalla legge per la vendita al pubblico.

In dono all'Hibiscus

Dopo le ulteriori verifiche sui prodotti che hanno consentito di stabilire la loro sostanziale sicurezza e l’idoneità all’utilizzo come mascherine filtranti, con l’avallo della Camera di Commercio di Bergamo, i Finanzieri hanno deciso di regalare i dispositivi di protezione sottoposti a sequestro ad un’associazione senza scopo di lucro impegnata nel sociale, individuata nella Hibiscus di Caravaggio.

WhatsApp Image 2020-11-27 at 15.44.51
Foto 1 di 7
WhatsApp Image 2020-11-27 at 15.44.30 (1)
Foto 2 di 7
WhatsApp Image 2020-11-27 at 15.44.30
Foto 3 di 7
WhatsApp Image 2020-11-27 at 15.44.28
Foto 4 di 7
DSC_1404
Foto 5 di 7
WhatsApp Image 2020-11-27 at 15.43.51
Foto 6 di 7
WhatsApp Image 2020-11-27 at 15.44.17
Foto 7 di 7

Alcuni militari appartenenti alla Compagnia di Treviglio, lo scorso 27 novembre, sono stati accolti dai ragazzi e dagli educatori dell’Associazione che hanno manifestato il loro sentito ringraziamento per il servizio svolto in favore della cittadinanza e per la sensibilità dimostrata alle esigenze del territorio.

La donazione delle 2.500 mascherine ad un Ente dedicato a fornire supporto alle persone bisognose testimonia la vocazione della Guardia di Finanza verso iniziative di carattere solidale e l’impegno per tutelare i consumatori sulla sicurezza e sulla corretta commercializzazioni dei prodotti.

Un aiuto alle famiglie

"Quello che doveva essere oggetto di un malaffare è diventata una gentile offerta ai ragazzi - ha commentato Monica Ghidini, presidente di Hibiscus - le mascherine sono indispensabili per persone fragili come quelle con cui trattiamo: molti sono affetti da immunodeficienza e intolleranze e per loro è importantissimo dotarsi di questi dispositivi che costano anche otto o quindici euro l'uno, quindi è un gesto solidale anche nei confronti delle loro famiglie".

"È una donazione che si va ad aggiungere a tutti i bei gesti di solidarietà che abbiamo ricevuto negli ultimi mesi - ha aggiunto la vicepresidente Vanessa Cattaneo - tra elettrodomestici vari, divani, computer e mobilio, stiamo rendendo il nostro ambiente sempre più umano con l'aiuto di queste donazioni".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali