Romano festeggia i 100 anni della signora Piera Lamera in Longo
Un compleanno speciale a Romano festeggiato insieme al sindaco Gianfranco Gafforelli e all'assessore Cristina Bergamo.

Un compleanno speciale a Romano festeggiato insieme al sindaco Gianfranco Gafforelli e all'assessore Cristina Bergamo.
La festa per i 100 anni
Una giornata ricca di emozioni e gratitudine quella vissuta a Romano , giovedì 17 aprile per la signora Piera Lamera in Longo, che ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei 100 anni. Un secolo di vita celebrato con grande affetto e partecipazione da parte dei suoi familiari e della comunità di Romano .Ad accompagnarla in questo momento speciale c’erano i figli Adelina ed Ermanno, la nuora e la cognata, a testimonianza di un legame familiare profondo e affettuoso. La signora Piera vive da tempo con la figlia Adelina, figura molto conosciuta in città per essere stata storica maestra della scuola elementare del plesso Mottini, nel quartiere dei Cappuccini, a nord del centro cittadino. Generazioni di alunni e famiglie ricordano con stima e affetto il suo impegno educativo, e oggi quella dedizione sembra riflettersi nell'amore con cui accompagna la madre nella quotidianità.
L'arrivo dell'Amministrazione
La festa si è tinta anche di ufficialità, con la visita in mattinata del sindaco Gianfranco Gafforelli e dell’assessore Cristina Bergamo, che hanno voluto omaggiare la signora Piera a nome dell’Amministrazione Comunale. Consegna di fiori, auguri sentiti e un momento di dialogo semplice ma carico di significato: la longevità della signora Lamera è stata celebrata non solo come evento personale, ma come patrimonio collettivo di memoria e valori.
Il sorriso di Piera
Il sorriso della centenaria, lucido e sereno, ha illuminato una giornata che resterà impressa nei cuori di chi le ha voluto rendere omaggio. Testimone di un secolo di cambiamenti, di sacrifici e di affetti, la signora Piera rappresenta una preziosa memoria vivente del territorio, un punto di riferimento per chi crede nei valori della famiglia, della dedizione e della comunità. Un compleanno speciale, dunque, che ha unito pubblico e privato, istituzioni e affetti, in un unico grande abbraccio attorno alla signora Piera.