Cronaca

Inciviltà e degrado lungo le rive del fiume Oglio: volontari ripuliscono

Dopo Ferragosto l’ennesima montagna di rifiuti: a Calcio l’Associazione Il Gelso in prima linea contro l’incuria.

Inciviltà e degrado lungo le rive del fiume Oglio: volontari ripuliscono
Pubblicato:

Dopo Ferragosto l’ennesima montagna di rifiuti: a Calcio l’Associazione Il Gelso in prima linea contro l’incuria.

La natura trasformata in discarica

Montagne di rifiuti abbandonati nel verde: i volontari ripuliscono...ancora una volta. Ferragosto è passato, ma lungo le rive del fiume Oglio, nella zona di Calcio, i segni delle feste restano ben visibili: sacchi di plastica, bottiglie, lattine e resti di picnic abbandonati tra la vegetazione. Un copione purtroppo noto, che si ripete ogni estate. Le aree verdi che dovrebbero essere luoghi di relax e svago per famiglie e gruppi di amici diventano puntualmente scenari di degrado, compromettendo la bellezza naturale del fiume. Un contrasto che lascia l’amaro in bocca: chi gode dell’ombra e della frescura offerta dal bosco, spesso non si preoccupa minimamente di rispettarlo.

L’impegno dei volontari

A rimediare, ancora una volta, ci hanno pensato i volontari dell’Associazione Il Gelso di Calcio. Lunedì mattina, armati di guanti, sacchi e bidoni, hanno dato vita a una pulizia straordinaria per restituire decoro a un ambiente deturpato dall’inciviltà. L’operazione ha portato alla raccolta di una vera e propria “montagna” di rifiuti, frutto di un lavoro di squadra che ormai è diventato routine. Un impegno silenzioso ma fondamentale, che permette a cittadini e turisti di ritrovare un fiume accogliente e vivibile.

Foto trappole e sanzioni per fermare l’inciviltà

La speranza è che gli interventi messi in campo dall’Amministrazione comunale di Calcio possano ridurre questi episodi. Il sindaco Marco Gazzaniga ha più volte ribadito la volontà di contrastare l’abbandono dei rifiuti con controlli serrati e l’utilizzo di foto trappole. Le immagini registrate potranno infatti inchiodare i responsabili, che rischiano ora anche conseguenze penali. Nel frattempo, i volontari non nascondono la loro amarezza: "Come sempre solito schifo", hanno scritto in un post su Facebook, ringraziando chi, persino durante le ferie, ha dedicato il proprio tempo alla cura del territorio.

535436247_800940612591933_4930570714201718981_n
Foto 1 di 6
535541279_800940765925251_1157977627365478854_n
Foto 2 di 6
537085392_800940652591929_8268561163855565421_n
Foto 3 di 6
537137758_800940619258599_7663441323883244268_n
Foto 4 di 6
537198431_800940659258595_6479542363453393640_n
Foto 5 di 6
537329786_800940725925255_3008958426402838670_n
Foto 6 di 6