Viabilità

Inaugurata questa mattina la nuova rotatoria a Castel Rozzone

L'opera è stata finanziata con un contributo di 400mila euro dal Ministero Infrastrutture e Trasporti

Inaugurata questa mattina la nuova rotatoria a Castel Rozzone
Pubblicato:

Taglio del nastro questa mattina per la rotatoria sulla SP 126 all’intersezione con via Dante Alighieri e Corso Europa nel Comune di Castel Rozzone.

Taglio del nastro per la nuova rotatoria

La nuova rotatoria, realizzata nell’ambito del programma di riqualificazione della rete viaria provinciale, è stata finanziata con un contributo di 400mila euro dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, per fornire alla zona, fortemente urbanizzata e sprovvista di collegamenti adeguatamente protetti tra i due lembi della strada provinciale, un'adeguata sicurezza.

E' stato quindi studiato un attraversamento con semaforo a chiamata per garantirne la percorrenza sia ai pedoni che ai ciclisti: l’attraversamento comprende infatti anche la nuova pista ciclopedonale prevista anch’essa nel progetto di riqualificazione viaria della SP 126.

Strade più sicure

Un'opera che si aggiunge ai numerosi interventi che sono in corso di realizzazione e a quelli previsti per l'anno 2025 che testimonia l'impegno della Provincia di Bergamo nella realizzazione di sistemi per la messa in sicurezza dei punti critici della rete stradale con particolare attenzione alla mobilità dolce. Erano presenti all’inaugurazione il vicepresidente della Provincia Umberto Valois e il consigliere delegato alla Viabilità Mauro Bonomelli, oltre al sindaco di Castel Rozzone Luigi Rozzoni e al sindaco di Brignano Gera d’Adda Marco Bonardi.

"Oggi inauguriamo la messa in sicurezza di un tratto importante di collegamento nella nostra Pianura bergamasca – ha detto Valois - L'impegno della Provincia per le strade e per le scuole c'è ed è costante, nonostante le difficoltà che tutte le Province hanno dovuto affrontare 10 anni fa per la riduzione di risorse finanziarie e di personale, e la capacità di fare sinergia tra enti si dimostra sempre vincente. La Provincia vuole essere in prima linea a servizio dei Comuni, dei cittadini, delle imprese, per rendere sempre più attrattivo e competitivo il nostro territorio in modo che tutti i soggetti attivi possano trovare delle opportunità di crescita economica, sociale, imprenditoriale nella nostra provincia”.

“Questo intervento nasce dalla segnalazione del sindaco di Castel Rozzone ed è divenuto realtà grazie alla capacità dei nostri uffici di reperire fondi dal Ministero – ha aggiunto Bonomelli -. L'intervento è stato realizzato celermente e limitando al massimo i disagi, merito dei funzionari della Provincia e delle imprese che hanno lavorato. Oggi possiamo dire che molti snodi critici e pericolosi della viabilità provinciale sono stati risolti, resta ancora tanto lavoro da fare e noi continueremo a farlo ogni giorno, ascoltando e rispondendo alle esigenze di tutti i Comuni grandi e piccoli del territorio".

La nuova rotatoria

L’opera ha un diametro esterno di 40 metri, isola centrale da 24 metri con una corona sormontabile di 1,50 metri di larghezza e una corsia anulare di 9 metri di larghezza comprese le banchine da 0,50 metri.  Il progetto è stato affidato all'ingegner Giuseppe Ciccarone della "KC Design – Traffic Engineering" di Arcore (Mb). L'impresa aggiudicataria è Lanzetti S.r.l. di Ceto (BS) che ha subappaltato le lavorazioni all'impresa Filippi Palmino S.r.l. di Costa Volpino. La direzione lavori è stata affidata ai tecnici del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti, mentre per il coordinamento alla sicurezza in fase di esecuzione sono stati incaricati agli ingegneri Andrea Ravasio e
Alessandro Caneva Zanini.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali