Cronaca

In sella per le donne con la prima “Pedalata in rosso” per sostenere il Centro antiviolenza di Bergamo

L'evento di sabato è stato promosso dal Comune con l'associazione "Pedalare per la vita" per dire "no" alla violenza di genere

In sella per le donne con la prima “Pedalata in rosso” per sostenere il Centro antiviolenza di Bergamo

Un fiocco rosso sulla maglietta e tanta voglia di sudare a ritmo di musica per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne. Buona la prima per l’edizione inaugurale della “Pedalata in rosso”, l’evento di spinning che sabato mattina è andato in scena all’interno del PalaSport di Ciserano.

Prima “Pedalata in rosso”

L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “Pedalare per la vita”, che in paese ormai è un punto di riferimento per la solidarietà, ha riscosso un’ottima partecipazione riuscendo a centrare l’obiettivo di raccogliere mille euro che sono stati devoluti all’associazione Auto Donna Bergamo che gestisce il Centro Antiviolenza di Bergamo.

Una scelta non casuale. Come per ogni evento promosso dall’associazione, guidata all’abile istruttore Cesare Crespolini, la finalità è duplice: da una parte il benessere fisico dei partecipanti e dall’altro il benessere della comunità attraverso donazioni che negli anni sono state destinate a molte realtà che operano sul territorio. L’evento di sabato ha, di fatto, inaugurato novembre come il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere ma è stata anche l’occasione per ricordare, con la terza edizione del memorial, l’amico scomparso Marco Saccucci.

Sulle note della musica e coordinati dal deejay Marco Caironi le tre ride – la prima riservata a una ventina di donne tra cui la sindaca Caterina Vitali – hanno riscontrato un’ottima partecipazione. A tutti è stato anche consegnato un fiocco rosso realizzato dalle donne del gruppo “Mani Laboriose”, per dire simbolicamente “stop” alla violenza contro le donne.

“Al fianco delle donne”

Il prossimo appuntamento si terrà, invece, il 21 novembre alle 20.45 nella sala civica con l’incontro intitolato “Al fianco delle donne”. Un evento di sensibilizzazione e informazione organizzato dal Comune di Ciserano proprio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre. Ad intervenire saranno le donne oggi punto di riferimento del Centro antiviolenza Aiuto Donna di Bergamo: la coordinatrice Sara Modora, l’operatrice h24 Gloria Borgia e la psicologa Annalisa Bigi. Accanto a loro anche l’intervento del comandante della Tenenza di Zingonia Geoffrey Onor.