Società

In campo contro la violenza sulle donne: una settimana di eventi con l’Asst Bergamo Ovest e Fondazione Onda

Dal 21 al 27 novembre con Fondazione Onda ETS una serie di eventi e incontri dedicati al tema della lotta contro la violenza di genere

In campo contro la violenza sulle donne: una settimana di eventi con l’Asst Bergamo Ovest e Fondazione Onda

Una settimana di incontri e iniziative per contrastare il fenomeno della violenza di genere. E’ quanto previsto, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che cade il 25 novembre, da Fondazione Onda ETS che, dal 21 al 27 novembre, organizza la quinta edizione dell’(H) Open week.

Per costruire una società basata sul rispetto

Durante questa settimana, oltre 200 ospedali con il Bollino Rosa e i Centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici e informativi. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione verso un tema di attualità e incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio. Quest’anno l’iniziativa si concentra sull’educazione e la sensibilizzazione sulle discriminazioni di genere, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sui bias culturali (tendenze a interpretare ed esprimere giudizi basandosi esclusivamente sui valori, le norme e le abitudini della propria cultura, scambiandoli per leggi universali) e stimolare la costruzione di relazioni basate sul rispetto e sulla parità di genere.

“La violenza contro le donne è un tema che deve riguardare tutti noi, uomini e donne, e che troppo spesso viene ignorato e normalizzato – ha dichiarato Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS – Nel 2025, anniversario del nostro ventennale, abbiamo scelto di dare continuità al percorso già iniziato negli scorsi anni e vogliamo stimolare una presa di coscienza: denunciare, chiedere aiuto e intervenire non devono essere considerati solo atti individuali, ma gesti che possono innescare un cambiamento collettivo. È necessario abbattere quei pregiudizi culturali radicati che ancora oggi, sia nelle relazioni di coppia, che famiglia o sul lavoro, alimentano discriminazioni e violenze, e negano alle donne un riconoscimento paritario. Per fare questo, è necessario educare alla consapevolezza, al riconoscimento e al rifiuto di tutte le forme di violenza. Solo attraverso un impegno educativo condiviso e continuo potremo costruire una società basata sulla cultura del rispetto e della parità, e offrire a chi subisce violenza il coraggio e il sostegno per spezzare il silenzio”.

Una settimana di eventi contro la violenza sulle donne

Alla campagna ha aderito anche l’Asst Bergamo Ovest e, grazie all’impegno dei propri professionisti, ha organizzato una serie di eventi e attività rivolte a target diversi; infatti, esistono molti servizi sul vasto territorio, agganciati alle reti antiviolenza, che possono offrire percorsi di accoglienza protetta, fino a progetti di reinserimento e sostegno concreto.

Tra questi i Consultori (con ostetriche, psicologhe, assistenti sociali e medici formati), gli ambulatori di ostetricia ginecologia, i Pronti soccorso che, solitamente, sono i punti di primo contatto. Una volta intercettata, la donna è accolta, ascoltata e guidata verso la scelta migliore per lei.

“Tantissimi i progetti e le iniziative in cantiere per l’(H) Open week di Onda o comunque a sostegno della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne – ha evidenziato Antonella Villa, Referente Onda – Bollini Rosa dell’Asst – Da quelle rivolte agli operatori come la dimostrazione di 30 minuti per imparare i rudimenti dell’auto-difesa personale organizzata dal WHP, a quelle aperte a tutto il territorio (le camminate di sensibilizzazione delle Case di Comunità, la rappresentazione teatrale proposta dal Consiglio delle Donne di Treviglio, il “muro” di frasi che una donna non vorrebbe più sentirsi dire che realizzeranno i Consultori), fino alle lezioni rivolte alle scolaresche di quattro licei per “parlare d’amore” o i gruppi di donne per parlare di assertività o di genere”.

Gli eventi in agenda per la settimana dal 21 al 27 novembre

  • Rappresentazione teatrale Chiaroscuro – Voce e corpo per Artemisia Gentileschi
    Lo spettacolo è organizzato dal Consiglio delle Donne di Treviglio, Comune di Treviglio e patrocinata anche dall’Asst Bg Ovest a cura della Compagnia Piccolo Canto. Appuntamento lunedì 24 novembre alle 20.45 al Tnt di Treviglio (ingresso gratuito)

 

  • Camminare insieme contro la violenza: il gruppo di cammino invita tutti a partecipare alle tre uscite in programma venerdì 21 novembre 2025, dalle 14.30 alle 16.30 con ritrovo alla Casa di Comunità di Treviglio, Via Matteotti 3, martedì 25 novembre 2025, dalle 14.30 alle 16.30 con ritrovo alla Casa di Comunità di Martinengo, Piazza Maggiore 11 e sabato 29 novembre 2025, dalle 14.30, con ritrovo a Casa Bravi, Via Bravi 16 a Terno d’Isola

 

  • Gruppo di donne: Riconosciamo il nostro valore: l’incontro si terra mercoledì 26 novembre dalle 9.30 alle 11.30 al Consultorio familiare di Dalmine in viale Betelli 2. Gruppo di donne provenienti da diversi contesti culturali: saranno proposti stimoli volti a favorire momenti di confronto e riflessione, con l’obiettivo di valorizzare le competenze individuali e promuovere il rispetto reciproco. Prenotazione obbligatoria al 035/378138 – 140.

 

  • “Il muro”: quello che la donna non vorrebbe più sentirsi dire
    Si tratta di un’installazione artistica che sarà visitabile dal 21 al 27 novembre nei Consultori Familiari dell’Asst Bergamo Ovest (Treviglio, Romano, Dalmine e Ponte San Pietro). Installazione prevede la presenza di un “muro” dove le donne potranno scrivere i propri pensieri, con un cestino di sassi decorati con la scritta “io valgo”.

 

  •  E se iniziassimo a parlare d’amore?
    La riflessione entra nelle scuole con un intervento da parte delle Psicologhe della SSD Psicologia Clinica. L’appuntamento è per martedì 25 novembre dalle 9 alle 13 nei Licei delle Scienze Umane di Presezzo, Romano di Lombardia, Treviglio, Dalmine. L’evento è riservato e rivolto esclusivamente agli studenti delle scuole superiori per un massimo di 800 studenti.

 

  • Dillo con stile: incontri di gruppo sull’assertività
    Ciclo di incontri di gruppo (5 totali) sul tema dell’assertività. Il ciclo è già iniziato e il penultimo incontro coincide con l’Open Week, lunedì 24 Novembre dalle 16.30 alle 18.30 al Consultorio Familiare Romano di Lombardia. Il benessere nasce anche dalla capacità di affermare i propri diritti rispettando quelli degli altri. Una comunicazione chiara, rispettosa e consapevole può diventare uno strumento di prevenzione e di contrasto alle dinamiche relazionali disfunzionali, comprese quelle legate alla violenza sulle donne. Prenotazione obbligatoria tramite email a roberta_bassani@asst-bgovest.it o vanessa_zuccalli@asst-bgovest.it

Anche un corso di autodifesa per i dipendenti

Tra gli appuntamenti anche un corso-dimostrazione riservato ai dipendenti dell’Asst dal titolo “Come fare scacco matto alla violenza contro le donne”. Un Open Day di difesa personale in collaborazione con EDT Fitness Project ASD: tutti i dipendenti dell’Asst Bergamo Ovest potranno usufruire gratuitamente di 30 minuti di allenamento, informazione e formazione sulle metodologie di Difesa Personale, dalle 13 alle 18.45, prenotandosi in uno dei 5 slot disponibili. Appuntamento martedì 25 novembre 2025 nell’Aula Form1 – Ospedale di Treviglio – Caravaggio. Per effettuare l’iscrizione inviare una mail a ufficio_aggiornamento@asst-bgovest.it lasciando nome, cognome, matricola ed una preferenza oraria.