Tra Pagazzano e Morengo

In bici lungo l'antico confine del fosso bergamasco: ecco il progetto

Ecco il progetto finanziato dal Distretto agricolo.

In bici lungo l'antico confine del fosso bergamasco: ecco il progetto
Pubblicato:

Percorrere il fosso bergamasco in bicicletta? A Pagazzano sarà presto possibile. Il Comune ha  ottenuto un finanziamento tramite un bando del Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca, per 98mila euro. La pista correrà lungo l'antico confine  che  separava  il Ducato di Milano e la Serenissima.

Una pista ciclopedonale lungo il fosso bergamasco

Nel progetto dell'Amministrazione, la pista  andrà a collegarsi tra la futura ciclabile che conduce a Morengo e quella già esistente realizzata in affiancamento alla variante alla ex 591 in direzione Bariano. Il Comune intende quindi promuovere il progetto di riqualificazione dell’antico sedime del Fosso Bergamasco e di collegamento tra i chilometri di strade bianche che portano a Brignano, Castel Liteggio e Morengo.

Dalla 129, verso nord

La pista si snoderà per  circa due chilometri  e partirà a nord della Strada Provinciale 129 (che da Treviglio porta a Morengo). Secondo il progetto, a contenimento della mobilità dolce rispetto alle aree agricole adiacenti è prevista la realizzazione di un filare alberato di essenze autoctone. Lungo il percorso  è prevista la formazione di una piazzola di sosta attrezzata con tavolo e panca in legno, cestino rifiuti e bacheca informativa. Nel tratto a nord della stradina esistente sarà realizzata in calcestre, quindi con utilizzo di materiale naturale in grado di garantire permeabilità adeguata, bassa manutenzione, sicurezza e durabilità nel tempo.

Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola da venerdì

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali