Cronaca

Il trofeo del salame sbarca nella Bassa orientale

Ad Antegnate la cultura incontra la tradizione: premiata la passione della norcineria del territorio.

Il trofeo del salame sbarca nella Bassa orientale
Pubblicato:
Aggiornato:

Ad Antegnate la cultura incontra la tradizione: premiata la passione della norcineria del territorio.

Una domenica tra gusto e tradizione

Il culto del salame: la tradizione contadina della Bassa. Domenica 25 maggio 2025 si è tenuto, presso il Centro Incontri Cultura di Antegnate , il “1° Trofeo del salame”, un evento che ha unito la passione per la norcineria alla promozione del territorio. La manifestazione è stata ideata e promossa dalla nuova associazione culturale “ANT ART – Antegnate Arte e Cultura”, in collaborazione con Daniele Groppelli, titolare del bar Badabum. Fortemente sostenuta dal consigliere Giuseppe Goisa, l'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso, attirato anche dall'eco mediatica che l’ha preceduta. Presenti all’evento anche le autorità locali e una delegazione di ONAS – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi – che ha dato ufficialità e rigore alla competizione.

La sfida: ventiquattro salami, un solo podio

Ben 24 i concorrenti in gara, provenienti da tutta la provincia di Bergamo, ma anche dal Milanese e dal Cremonese. Ogni partecipante ha presentato il proprio salame nostrano, mettendosi alla prova davanti alla severa ma imparziale giuria ONAS, capitanata da Ugo Bonazza. I criteri di valutazione sono stati molteplici e scrupolosi: dall’aspetto alla legatura, dalla presenza di muffa naturale sulla superficie alla consistenza dell’impasto, fino all’omogeneità cromatica e all’equilibrio gustativo tra dolce, salato e acido. Dopo oltre due ore di degustazioni, la selezione ha portato alla proclamazione dei tre vincitori: Mirko Scarpellini (norcino Diego Forlani) di Verdello – 1° classificato, Maurizio Fiorini di Cividate – 2° classificato, Thomas Bergamaschi di Antegnate 3° classificato.

Oltre la gara: comunità, cultura e futuro

A testimoniare il valore dell’iniziativa anche la presenza del sindaco di Antegnate Simone Nava, dell’assessore regionale Paolo Franco, del presidente di ANT ART Igor Tacconi e del vicepresidente Antonio Fasoli. L’associazione ha voluto ringraziare, oltre ai partecipanti e ai giudici ONAS, anche i consiglieri Arianna Riva, Elena Monzio Compagnoni, Angelo Poma, Gian Pietro D’Aiuto, gli associati Federica Bertocchi e Giuditta Rubini, e il personale del bar Badabum, coordinato da Christian Tansini. La promessa, ora, è chiara: il Trofeo del salame è solo all’inizio. Con una prima edizione così partecipata e apprezzata, l’appuntamento per il 2026 è già in cantiere.

"È stato un successo sotto ogni punto di vista– ha detto Giuseppe Goisa – Con salami di altissima qualità e una grande partecipazione di pubblico. Abbiamo vissuto una giornata di festa autentica, in armonia e spensieratezza, che ha unito generazioni diverse nel nome della nostra tradizione".

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali