Il sogno di Iaia e Studio Oida premiate da Regione Lombardia
Le due associazioni hanno ricevuto il riconoscimento per aver operato all'interno delle ASST regionali per la quarta edizione del premio “#Mai soli”.

Le due associazioni di Romano e Covo hanno ricevuto il riconoscimento per aver operato all'interno delle ASST regionali durante la quarta edizione del premio “#Mai soli”.
“#Mai soli
“#Mai soli” è un premio attraverso il quale Regione Lombardia vuole ringraziare quell'incredibile esercito del bene fatto di tantissimi uomini e donne che costantemente e quotidianamente dedicano parte della loro giornata e delle loro energie per aiutare gli altri. Sono degli eroi silenziosi, a volte quasi invisibili, e questo premio è l'occasione per dire grazie a tutti questi volontari e per dire che con il loro lavoro danno un segnale molto forte, cioè che nessuno è mai solo nel dolore e che c'è sempre qualcuno che li aiuta.
I volontari
Regione Lombardia attraverso il premio vuole omaggiare tutte le persone che ogni giorno lavorano gratuitamente per sostenere situazioni di bisogno attraverso le attività di supporto psicologico e pratico alla persona e alla famiglia. Oppure operando con l’assistenza continuativa di malati terminali, anziani o con disturbi mentali, persone in condizioni di particolari fragilità.
Volontari che lavorano con i bambini perché anche in ospedale trovino sollievo, assistenza del paziente pediatrico e della sua famiglia, per l’umanizzazione dei reparti di pediatria, attività di animazione e intrattenimento, supporto psicologico al bambino e alla famiglia. Riconoscimento che va anche ai volontari che si prodigano per aiutare a vincere la battaglia contro la malattia, associazioni attive in particolari ambiti clinici con accompagnamento dei pazienti e delle famiglie.
La cerimonia
Sabato mattina all’Asst Bergamo Ovest si è svolta la cerimonia di premiazione.
“Il volontariato è e sarà sempre un valore aggiunto al welfare nell'ambito del sistema socio sanitario regionale – recita una nota di Asst - e con questo piccolo riconoscimento simbolico la nostra ASST ha voluto ringraziare per quanto fanno e hanno fatto gli uomini e le donne di: “Abio –Treviglio”, fondata nel 2000, è un’associazione attiva in Pediatria dove assiste, accoglie, intrattiene col gioco i piccoli pazienti ricoverati. “Il Sogno di Iaia”, associazione nata nel 2014 per realizzare il desiderio di Ilaria, Iaia, “il sogno in una stanza”. Voleva che le stanze e gli spazi dei reparti pediatrici in ospedale diventassero delle finestre che affacciavano sulla fantasia. A Treviglio le immagini donate dall’associazione allietano le vaccinazioni dei nostri piccoli cittadini. “La Compagnia teatrale Oida”- conclude la nota - fondata nel 2004, è formata da ragazzi amanti del teatro. I giovani attori, durante il periodo vaccinale, realizzavano piccoli sketch per allietare i bimbi in attesa o post vaccinazione nei nostri hub vaccinali. A loro, e anche a tutte le altre associazioni che, pian piano, stanno tornando a frequentare le nostre strutture, il nostro grazie di cuore”.


