Il Premio Pro loco alla Caritas di Martinengo
Sono 16 i volontari attivi oggi coordinati da Gianmario Colombassi

Sarà la Caritas parrocchiale a ricevere, quest'anno, il Premio Pro loco di Martinengo. Una decisione presa per riconoscere l'importanza del contributo di questa realtà nel rispondere ai bisogni delle fasce più deboli della popolazione.
Premio Pro loco alla Caritas
Si terrà domenica 26 febbraio, alle 10, al Filandone la consegna del premio ai volontari, 16 in attivo oggi, coordinati da Gianmario Colombassi. Una storia lunga, quella della Caritas, nata dall'esperienza della "San Vincenzo" che già nel 1987 iniziava ad essere un primo punto di riferimento per chi si trovava in difficoltà.
Nata nel 1996
Poi, nel 1996, la fondazione della Caritas di Martinengo che iniziò la sua attività promuovendo la raccolta di vestiario soprattutto per quei Paesi sconvolti dalle guerre. Un'azione, che negli anni, si è estesa e che oggi risulta fondamentale per affrontare una povertà sempre più diffusa e causata da perdita di lavoro, pensioni insufficienti e spese sempre più alte.
La attività in città
Oggi, la Caritas, assiste diversi nuclei famigliari e singoli, il 40% del quale è straniero, ma residente in città. Lo fa attraverso la consegna di pasti a domicilio, vestiario, beni di prima necessità e anche farmaci da banco. Negli ultimi anni, con la pandemia prima e l'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina poi, la presenza della Caritas - che si occupa anche dell'alfabetizzazione delle donne straniere - è diventata ancor più fondamentale.