Il parco Chico Mendes rinasce grazie alla Festa dell'Albero FOTO
Sabato mattina la Festa dell'Albero ha permesso il completamento del parco comunale Chico Mendes di Romano.

Sabato mattina la Festa dell'Albero ha permesso il completamento del parco comunale Chico Mendes di Romano.
Festa dell'Albero
In occasione della Festa dell’albero, sabato mattina è stato completato il parco comunale Chico Mendes con la piantumazione degli ultimi alberi. L'iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comune con il Parco Regionale del Serio, Legambiente Serio e Oglio, il gruppo sportivo “per Romano” e la cooperativa Gasparina di Sopra .
Le origini
La Festa dell’Albero è nata nel 1872 negli Stati Uniti, lo stesso anno in cui venne istituito il primo parco naturale del mondo, il famosissimo parco di Yellowstone. Nella prima edizione furono piantati migliaia di alberi nel Nebraska e in altri stati e nei decenni successivi la festa si è diffusa in numerosi altri paesi del mondo. In Italia è arrivata alla fine dell’Ottocento e, pur con periodi di maggiore o minore fortuna, viene tuttora celebrata e alla luce delle grandi questioni ambientali tende ad assumere significati sempre nuovi e rilevanti. L’essenza della festa, tuttavia, non è cambiata nel tempo, perché il gesto simbolico che ne riassume il senso è, allora come oggi, la piantagione di alberi, coinvolgendo le scuole e, se possibile, tutta la comunità.















