Il Lions week per la provincia di Bergamo

Parte da Romano la grande settimana di eventi dei Lions Club International per il territorio Dal 1 al 6 maggio i Lions bergamaschi incontrano la comunità con l'intento di far conoscere il Lions Clubs International e dare un segno tangibile della loro presenza là dove esistono situazioni di necessità e di sofferenza.

Il Lions week per la provincia di Bergamo
Pubblicato:
Aggiornato:

Parte da Romano la grande settimana di eventi dei Lions Club International per il territorio
Dal 1 al 6 maggio i Lions bergamaschi incontrano la comunità con l'intento di far conoscere il Lions Clubs International e dare un segno tangibile della loro presenza là dove esistono situazioni di necessità e di sofferenza.

Lions per il sociale

L'obiettivo dei Lions è anche quello di coinvolgere la gente sulle esigenze attuali quali il diabete, la difesa della vista, la scuola e l’ambiente. E non solo, nei sei giorni dal 1 al 6 maggio,i Lions si occuperanno anche dei giovani, per sensibilizzarli alla cultura dello sport, come conquista di vita, e per inculcare tra i ragazzi valori già da tempo sopiti.

Il programma della Lions Week

L'apertura delle attività sarà a Romano. Il il primo maggio alle ore 10.15 con l’esposizione e la visita guidata alle stampe del Rubini con concerto del Violoncellista Marco Ravasio, presso Palazzo Rubini in via Comelli Rubini; ritrovo in piazza Matteotti a Bergamo il 2 maggio alle 11.00 per The Lions Dance, opening di Flash mob. Si prosegue a Bergamo il 3 maggio dalle 9.00 alle 18.00 alla Chiesa Santa Maria delle Grazie per sensibilizzare la cittadinanza su Vaccinazioni, Diabete e Campagna di Recupero Alimentare.
A Treviglio dal 4 al 6 maggio prosegue l’impegno Lions per la Campagna nazionale Sight for Kids: convegno il 4 maggio alle ore 20.00 al Teatro Nazionale e unità mobile in piazza Manara per lo screening delle malattie oculari il sabato e la domenica a partire dalle ore 9.00.
Non mancano le attività di sensibilizzazione dell’Ambiente: a Dalmine il 5 maggio alle ore 9.15 presso l’Auditorium all’interno di Tenaris Dalmine convegno “Scienze e Tecnologia a favore dell’Ambiente: prospettive per il futuro” e a Bergamo sempre il 5 maggio alle 18 tour storico naturalistico delle mura venete.

Di corsa verso il traguardo

Grande finale domenica 6 maggio a Bergamo sul Sentierone con la StraLions, manifestazione podistica che si sviluppa su 3 differenti percorsi alla quale sono invitati a partecipare tutte le famiglie, gli appassionati, i sostenitori e gli amici degli animali. Partenza dalle ore 7.30.

Seguici sui nostri canali