Il Fiume Oglio ridotto a una discarica abusiva
Domenica i volontari dell’associazione "Il Gelso" di Calcio hanno organizzato una giornata di pulizia dell’ambiente, trovando sulle rive e in acqua rifiuti abbandonati.
Domenica i volontari dell’associazione "Il Gelso" di Calcio hanno organizzato una giornata di pulizia dell’ambiente, trovando sulle rive e in acqua rifiuti abbandonati.
Una discarica nel fiume
Rifiuti di ogni genere scaricati abusivamente, il greto del fiume Oglio ridotto a discarica. Domenica come consuetudine da alcuni anni , i volontari del gruppo ambientalista "Il Gelso" sono usciti sul territorio per raccogliere e pulire le zone verdi e periferiche di Calcio. Il punto di partenza è sempre la piazza polivalente dove ciascuno si attrezza con guanti e sacchi appositi per compiere le operazioni richieste. Però questa volta, differenza del solito, i partecipanti hanno trovato molta più sporcizia e il rammarico è stato grande.
I volontari ambientalisti
"Abbiamo trovato molti più rifiuti delle scorse volte- ha detto Valentina Patelli, presidente dell’associazione ecologista calcense “Il gelso”. - Ci siamo confrontati anche con altre persone e associazioni e tutti quanti hanno avuto la stessa nostra impressione. Siamo molto dispiaciuti per l’accaduto in quanto abbiamo notato una scarsa cura da parte di coloro i quali si recano nelle aree che noi periodicamente controlliamo. Inoltre siamo pochi nel compiere queste operazioni di pulizia; ci servirebbero altre persone soprattutto i giovani. Nonostante nel corso degli anni abbiamo fatto campagna di sensibilizzazione presso le scuole, la presenza dei ragazzi non è stata molto elevata. Occorrerà fare qualcosa di diverso. Comunque chiunque volesse darci una mano, anche se non è iscritto alla nostra associazione, può partecipare tranquillamente alle nostre uscite periodiche".
L'iniziativa in piazza
Al termine delle operazioni di pulizia , i volontari si ritrovano in piazza polivalente per fare il punto della situazione e meritarsi lo spuntino previsto. Il servizio che l’associazione “il Gelso “svolge è di notevole importanza però da sola non basta se si considera come si presenta il paese, che in alcune aree sembra versare in uno stato di abbandono e incuria. Sono tante le iniziative pensate e proposte per allargare la cerchia degli appartenenti al gruppo. Infatti lo scorso aprile l’associazione ha fatto le cose in grande per aprire a nuovi tesserati, organizzando una giornata di apertura alla cittadinanza far si che nuovi associati aderissero, prestando il proprio tempo libero per preservare l’ambiente circostante. E’ stato infatti allestito per l’occasione in piazza San Vittore un punto ristoro aperto dalle 9 alle 18.30. La bella giornata calda ha favorito l’afflusso dei cittadini soprattutto quando alle 15.30 la Dissiband e il coro Amici miei hanno allietato i presenti con musica e canti legati alla tradizione popolare. Il successo dell’evento ha portato ad un aumento delle iscrizioni che però a quanto sembra non si è rivelato tale al momento delle operazioni di pulizia.