Il 5 ottobre torna la Giornata del volontariato trevigliese

Appuntamento al Tnt e in piazza Garibaldi per conoscere da vicino la realtà associativa di Treviglio.

Il 5 ottobre torna la Giornata del volontariato trevigliese
Pubblicato:
Aggiornato:

(nella foto la Festa del volontariato 2018)

Il 5 ottobre torna la nona edizione dellla Giornata del volontariato trevigliese: tanti appuntamenti in agenda per dare spazio alle associazioni.

La Giornata del volontariato trevigliese

Torna, anche quest'anno, la Giornata del volontariato trevigliese organizzata e promossa, come sempre, dal Comune di Treviglio attraverso   l’Assessorato ai Servizi alla Persona. L’evento si svolgerà sabato 5 ottobre al TNT in piazza Garibaldi: sarà un’ occasione d’incontro e riflessione per tutte le associazioni e persone che offrono con gratuità il proprio tempo e il proprio impegno a chi è meno fortunato.

Il programma della nona edizione

La giornata si svolgerà in due momenti: il primo è dedicato principalmente ai giovani che, nella mattinata dalle 10 alle 12 al TNT, potranno confrontarsi attraverso testimonianze, mentre il secondo è rivolto a tutta la città. Nel pomeriggio, infatti, in piazza Garibaldi, ci sarà la presentazione di tutte le associazioni che hanno aderito. A conclusione dell’iniziativa, in Basilica alle 18.30 si potrà partecipare alla Santa Messa.

Giada Mulazzani presenta il suo libro

Particolare attenzione sarà riservata alla giovane relatrice concittadina Giada Mulazzani che, nella mattinata presenterà il libro: “Ricomincio dal mio sorriso", accompagnata da letture dei ragazzi della Cooperativa Insieme. Giada è nata a Treviglio e risiede a Inzago. Ragazza vivace che, dopo un gravissimo incidente automobilistico a diciotto anni, è costretta a vivere su una sedia a rotelle. Questo non le ha negato di regalare gioia a chi la incontra perché oltre al suo sorriso i suoi occhi parlano. Giada che, forse, potrebbe essere utente di opere di volontariato, dà, invece, un fortissimo esempio d’impegno. Insieme allo staff della Fondazione Sacra Famiglia di Inzago visita scuole e associazioni raccontando la propria esperienza e storia di riscatto.

Volontari in prima fila

Gli invitati della prima fila saranno ragazzi e ragazze che testimonieranno come le azioni di volontariato possono aiutare non solo chi ha bisogno ma soprattutto chi lo fa: “Il sentirmi utile mi fa star bene“ racconta Matteo, un volontario.

Durante l’incontro saranno presentate le iniziative di Pre-Gio (Servizio Comunale per le Politiche Giovanili) e sarà annunciato un concorso “Disegna il logo del volontariato trevigliese“, promosso e sostenuto dal Rotary Club locale. A conclusione della mattinata sarà illustrato il corso per volontari sul tema dell’Amministratore di sostegno.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali