Romano di Lombardia

I Nas chiudono minimarket di Romano di Lombardia, congelatore "da incubo"

Multe per 39mila euro complessivamente, a carico di tre esercizi: il negozio della Bassa e due bar di Bergamo

I Nas chiudono minimarket di Romano di Lombardia, congelatore "da incubo"
Pubblicato:

Pane e dolciumi erano conservati "alla buona" in comuni sacchetti per la spesa, stipati in congelatori senza alcuna indicazione su scadenze e date di preparazione. Una retata eccezionalmente fruttuosa quella dei carabinieri del Nas (Nucleo anti sofisticazione) di Brescia, che nel corso della settimana hanno chiuso tre esercizi pubblici su sette che avevano controllato. Uno di questi è un mini market di Romano di Lombardia, gli altri due sono bar di Bergamo.

Un centinaio di chili di cibo smaltito forzosamente dal Nas

Nei frigoriferi di queste attività i militari del reparto speciale dell’Arma dei carabinieri hanno trovato alcuni alimenti (pane e dolciumi, soprattutto) congelati male, e altri conservati senza alcuna indicazione in ordine ai tempi di preparazione e consumo. Complessivamente, un centinaio di chilogrammi di prodotti sono stati “denaturati” e smaltiti perché potenzialmente pericolosi per il consumo umano.

Sporco ovunque, multe per 39mila euro

Non andava meglio nel resto della cucina: gli uomini del Nas hanno rilevato sporco diffuso e non rimosso da tempo, detersivi e materiali non attinenti all’attività alimentare sui banchi di lavoro e molto altro. Un bar, addirittura, non aveva predisposto un documento obbligatorio per le aziende alimentari, necessario a stabilire proprio le più corrette prassi per mantenere alto il livello di sicurezza alimentare. Le violazioni contestate, complessivamente, prevedono sanzioni amministrative per 39mila euro.