Ha fatto la storia della Romanese, addio al presidente Antonio Danelli
Si è spento ieri, martedì 11 febbraio 2025, all’età di 89 anni una delle colonne dello sport cittadino, insieme ad Albino Trepla ha scritto le pagine più importanti della gloriosa società calcistica arancio blu di Romano.
![Ha fatto la storia della Romanese, addio al presidente Antonio Danelli](https://primatreviglio.it/media/2025/02/Danelli-Antonio-Romano-420x252.jpg)
Si è spento ieri, martedì 11 febbraio 2025, all’età di 89 anni una delle colonne dello sport cittadino, insieme ad Albino Trepla ha scritto le pagine più importanti della gloriosa società calcistica arancio blu di Romano.
Gli inizi nel calcio
La Città è in lutto per la scomparsa di Antonio Danelli, il presidente storico della Calcistica Romanese, scomparso ieri, martedì 11 febbraio, all'età di 89 anni. Danelli ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del calcio nel 1958 con una squadra chiamata Arsenal quando con un gruppo di amici prendeva il treno per andare a Treviglio. Ciclista per vocazione e passione, proprio durante una gara tra Sola e Romano conobbe Albino Trepla, arrivando in una volata a due sul traguardo , il cui esito sia pur favorevole a Danelli è sempre stato contestatissimo. Fatto sta che però quello fu il primo incontro che segnò una grande amicizia che durerà fino alla scomparsa di Trepla nel 2020 e che li vedrà protagonisti per quasi venticinque anni di una grandiosa avventura.
La gloriosa presidenza
Nel 1960 infatti l’allora presidente della Romanese Majer e il professor Masneri decisero di lasciare la squadra, e allora Antonio Danelli e Albino Trepla, insieme ad Alessandro Bresciani, la rilevarono partendo dalla Seconda Categoria. La stagione fondamentale per la squadra è quella 1970-1971. Dopo un eccellente campionato, la Romanese raggiunge la Serie D. Gli artefici di questa impresa furono: Baroni, Doneda, Torrigiani, Zampoleri, Belometti, Lanzeni, Strevignoli, Camotti, Cominelli, Bonanomi, Maffi, Manzoni, Boffelli, Quarti, Rainero e Santinelli. La serie D fu raggiunta dopo uno spareggio a Broni, con mille persone al seguito, a sostenere la squadra arancio blu.
![](https://primatreviglio.it/media/2025/02/roamnese1-1-420x268.jpg)
L’attaccamento alla Città
In serie D la Romanese rimase fino al 1984, sfiorando la serie C per ben tre volte: prima contro la Pergolettese, poi contro la ProPatria e infine contro il Venezia-Pordenone. La Presidenza Danelli finì nel 1983, quando, per motivi di lavoro, si trasferì a Trento. Danelli però non si fermò. Divenne infatti vicepresidente del Trento riprendendo le prestigiose battaglie sul campo. Tornato a Romano Antonio Danelli ha continuati a sostenere la Calcistica Romanese, anche nella rinascita della società, avvenuta nel 2019, e che ha tra i protagonisti il figlio Luca. Sono stati tanti i messaggi di stima arrivati dal mondo calcio di Romano e non solo dopo che si è diffusa la notizia della scomparsa di Danelli, su tutti dalla Calcistica Romanese:
“Il nostro infinito abbraccio arancione al Presidentissimo di sempre e per sempre“.
![](https://primatreviglio.it/media/2025/02/danelli-trepla-899x650-1-420x304.jpg)
Esprimo le mie sentite condoglianze alla famiglia del grande Presidente. Un grande uomo che ho avuto modo di conoscere in passato. Vorrei tanto emulare il suo operato nel mondo calcistico ora che sono Presidente del Mozzanica Calcio, nuova società nata il 2 dicembre 2024. Tutto il direttivo della Mozzanica Calcio si associa alle condoglianze.